Scegli la lingua.
Tkart magazine

Sotto Esame | I segreti del telaio DR S97 firmato Danilo Rossi

Exclusive Content
alt

I SEGRETI DEL TELAIO DR S97 BY DANILO ROSSI

07 Marzo 2019








CIK-FIA 2018-2020

OMOLOGA
L’omologa del DR S97 è del 2012 ed è già stata rinnovata per il triennio 2018-2020

OK

CONFIGURAZIONE
Il telaio è adatto per l’utilizzo nelle classi OK, OKJ, KZ. Quella analizzata nell’articolo è la versione OK

30

DIMETRO TUBI
In genere si usano tubi da 30 e 32 mm. O tutti uguali, o mischiandoli. Il DR S97 ha tubi tutti da 30

ROBOTIZZATA

SALDATURE
Due le “scuole di pensiero”: a mano o robotizzata. DR salda con sistema automatizzato

MAGNESIO

ACCESSORI
Sono molti gli accessori forniti di serie in magnesio nel telaio DR S97

Advertisement
alt

- Aggiornamento articolo marzo 2019 -

Il telaio S97 (insieme all'M99 e all'M92) è uno dei prodotti di punta della DR Racing, Casa costruttrice fondata dal 5 volte Campione del Mondo di kart Danilo Rossi. Il nome del telaio celebra proprio uno dei titoli mondiali di Rossi: quello conquistato a Salbris (da cui la "S" del nome) nel 1997.

L'omologa originaria della scocca è del 2012 ed è stata già rinnovata per altri 3 anni nella sessione del 2018. Il modello 2019, dunque, non ha novità rilevanti da sfoggiare, se non per quello che riguarda l'estetica. Le nuove grafiche, rispetto al recente passato, lasciano più spazio al rosso acceso a discapito del bianco, ed eliminano i dettagli color oro.
Per il resto, il kart ha sostanzialmente le stesse caratteristiche del precedente, che potrete ritrovare, dopo aver visto le immagini a 360° del modello 2019, nelle slide ancora successive.

0%

    Il DR S97 modello 2019

    Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana