Non è una delle grandi aziende motoristiche del kart, ma ha tante idee e tanto coraggio: la Tecniengines con i suoi nuovi motori OK (T101) e OKJ (T90) stupisce con tante nuove idee
La Tecniengines è nata nel 2015 con lo scopo di progettare e sviluppare motori a uso kartistico. Subito impegnata con i nuovissimi OK e OKJ, per omologarli in tempo tutto il lavoro di progettazione è stato realizzato in soli 2 mesi e 10 giorni. Lo sviluppo, chiaramente, è ancora in corso.
A raccontarci i segreti dei modelli chiamati T90 e T101 è Giovanni Gallini. Giovanissimo (28 anni), ex pilota, laureato in economia e commercio, ha avviato con altri due soci l’azienda “per evitare di finire dietro a una scrivania”.
Gli obiettivi principali delle soluzioni innovative pensate per entrambi i motori Tecniengines, a detta di Giovanni, sono la semplicità e la leggerezza. Impressionano, in questo senso, biella, pistone e spinotto. La prima è di dimensioni ridottissime, con uno spessore minimo, al centro, di un solo millimetro. Il peso è di 102 grammi, contro una concorrenza che si aggira sui 120. Per rendere la biella resistente nonostante le dimensioni, la si sottopone a un processo di indurimento (pressatura) molto spinto.