ACCESSORI
Gli accessori di serie sono in magnesio o in ergal in base al tipo di applicazione del componente: un altro fattore che dimostra il livello di ricerca e sviluppo che c’è alla base del telaio Tony Kart. La scelta del giusto materiale per lo specifico componente garantisce qualità, prestazioni e affidabilità di funzionamento massime.
Il reparto R&D di OTK Kart Group, grazie alla continua collaborazione con il reparto corse Tony Kart Racing Team, gioca un ruolo fondamentale non solo nella progettazione di nuovi componenti e nell’affinamento di quelli già in uso, garantendo performance e costanza di funzionamento maggiori, ma anche nella scelta dei giusti materiali in base al tipo di applicazione del componente. A questo proposito è interessante sottolineare come, nonostante una delle caratteristiche storica dei telai Tony Kart sia quella di avere un kit componenti e accessori “full magnesium”, l’azienda abbia scelto di recente di passare all’alluminio forgiato di alta qualità per la realizzazione di determinati componenti come la pedaliera e i gusci porta cuscinetto. Il tutto in considerazione dell’impatto ambientale generato da alcune fasi di produzione e trattamento del magnesio, ma anche in relazione all’eccessiva usura di alcuni componenti, come le flange dei cuscinetti assale. La differenza tra ergal e magnesio è importante: il primo offre migliori caratteristiche meccaniche tra cui maggior resistenza e minor usura, mentre il secondo ha qualità fisiche come il peso specifico inferiore e la conducibilità termica superiore, motivo per cui viene utilizzato in quei componenti che necessitano di una buona dissipazione del calore come portadisco, portacorona, cerchi e mozzi ruota.