Il motore Modena Engines MKZ è stato omologato (con codice 37/M/24) nel 2016. Come da regolamento, l’omologa è valida 9 anni ma, in questo lasso di tempo, si possono comunque effettuare delle modifiche: o di aspetti che non tocchino i parametri fissati per omologa, oppure lavorando su alcune componenti e alcune misure già preventivamente indicate in fase di omologa.
Gli aggiornamenti fatti da Modena Engines sul suo motore KZ vanno dalla carburazione alla regolazione degli angoli della fasatura e sono davvero interessanti da approfondire. L’obiettivo dichiarato delle modifiche è quello di rendere più facili la gestione e la preparazione del motore da parte dei clienti, ovvero da parte di tutti coloro che non facciano parte di squadre ufficiali che possano contare sul supporto diretto della Casa o, comunque, di esperti meccanici professionisti.
Partendo dal condotto di aspirazione, la prima importante modifica è proprio la conformazione del condotto di ingresso nel carter che, in precedenza, aveva le geometrie delle pareti laterali inclinate nella parte bassa e in quella alta per poter alloggiare il pacco lamellare V-Flow. Oggi, questo particolare non viene utilizzato, richiedendo ancora del lavoro per ottenere un tuning corretto, e si è tornati a un pacco lamellare tradizionale. Di conseguenza, anche la geometria del condotto è stata modificata.