Il sistema di raffreddamento ad aria forzata consente di mantenere una temperatura più stabile se paragonato al raffreddamento tramite acqua, soggetto a variazioni all’interno del circuito di raffreddamento a seconda del tratto affrontato. Una temperatura più costante è utile per avere una carburazione stabile che permetta di ottimizzare le prestazioni del propulsore.
“Evoluzione” non significa, comunque, che non siano presenti delle novità. Partiamo dalla testa, che per i nuovi RTZ e RSZ è sempre scomponibile e non viene proposta anche nella versione in pezzo unico in lega di alluminio che era la soluzione standard per l’RKZ. La variazione è dettata dal cambio di regolamento che non consente più l’omologazione di una variante. Il fatto che sia scomponibile va a vantaggio di clienti e preparatori, che possono revisionare la testa senza doverla per forza sostituire completamente.