OMOLOGAZIONE
Il motore è stato ideato e realizzato dalla IAME per poter correre nelle IAME Series, il campionato promosso proprio dall’azienda italiana, che si tiene in diversi Paesi del mondo. Per questa ragione non deve sottostare a un’omologazione internazionale FIA, bensì è conforme al regolamento tecnico studiato da IAME e alla fiche IAME in vigore e che trovate sul sito IAME.
Al fine di realizzare l’obiettivo dichiarato di assicurare un generale contenimento dei costi per rendere le IAME Series quanto più accessibili possibile, l’azienda italiana sin dalla nascita dei propulsori X30 si è sempre e solo concentrata nell’evolverli con modifiche che andassero a migliorare l’affidabilità, senza mai andare a toccare la sfera prestazionale che, tra la prima serie e l’ultima evoluzione non varia. Eppure non si può affatto dire che l’X30 Water Swift sia sempre rimasto uguale a se stesso nel tempo: di miglioramenti ce ne sono stati e hanno riguardato principalmente i materiali (scegliendo trattamenti più efficaci), la ricerca di accessori più funzionali e accorgimenti rivolti a migliorare l’affidabilità complessiva del prodotto, la sua semplicità di utilizzo e il mantenimento dei suoi alti standard qualitativi.