Scegli la lingua.
Tkart magazine

Vero o Falso | Quando la candela si bagna va buttata

Exclusive Content
CANDELA
MANUTENZIONE
TELAIO
kart
quiz
Start
TECNICA
POSIZIONE GUIDA
PERFORMANCE
30 Dicembre 2016
Advertisement
alt
QUANDO LA CANDELA SI BAGNA VA BUTTATA
Storico pilota di kart, quattro volte Campione del Mondo e tre volte Campione Europeo, senza contare i vari campionati nazionali vinti in Italia e in Francia.
Bravo!

“Non è detto vada per forza cambiata; dipende da quanto e bagnata. Quando si bagna la candela, sostanzialmente si crea uno strato isolante tra l’elettrodo e il cuore della candela stessa che non permette alla scintilla di scoccare. Rimuovendo lo strato isolante e pulendo bene, o, ancora meglio, utilizzando una sabbiatrice appropriata con una sabbia finissima, si può rigenerare la candela senza danneggiarla così da riutilizzarla senza problemi.”

SBAGLIATO!

“Non è detto vada per forza cambiata; dipende da quanto e bagnata. Quando si bagna la candela, sostanzialmente si crea uno strato isolante tra l’elettrodo e il cuore della candela stessa che non permette alla scintilla di scoccare. Rimuovendo lo strato isolante e pulendo bene, o, ancora meglio, utilizzando una sabbiatrice appropriata con una sabbia finissima, si può rigenerare la candela senza danneggiarla così da riutilizzarla senza problemi.”

Bravo!

“Assolutamente falso! Anzi, dopo ogni giornata in pista è una buona abitudine soffiare con aria compressa la massa radiante. In questo modo la si pulisce dai pezzi di gomma, i detriti e i piccoli sassi che possono essere stati raccolti durante le sessioni in pista”.

SBAGLIATO!

“Assolutamente falso! Anzi, dopo ogni giornata in pista è una buona abitudine soffiare con aria compressa la massa radiante. In questo modo la si pulisce dai pezzi di gomma, i detriti e i piccoli sassi che possono essere stati raccolti durante le sessioni in pista”.