Se si prendono in analisi specificatamente i motori 2T, quando ci si riferisce a propulsori con una cilindrata di 250 cc, generalmente si tratta di quelli installati sui Superkart. Cosa è un Superkart? Si tratta di una categoria di kart “Racing” (per, approfondire leggi “Dossier | La guida definitiva: come iniziare con i go-kart”) caratterizzata da motori potentissimi, con oltre 90 CV di potenza e in grado di raggiungere velocità incredibili (tra i promotori di questa categoria si annovera anche una delle personalità più note nella storia del karting: Martin Hines. Chi è? Per approfondire, leggi “VIP & Kart | Martin Hines: l’incredibile storia di “Mr. Karting”). Per farvi capire, non è difficile trovare su internet dei video di kartisti in pista con il loro kart che superano facilmente il muro dei 200 km/h. Generalmente i Superkart raggiungono velocità intorno ai 220-230 km/h. Addirittura, su circuiti veloci e con adeguati rapporti del cambio, con motori più estremi e con potenze che raggiungono anche i 98 CV, possono arrivare a toccare i 270 km/h. Ancora non sei convinto e ti serve quale prova tangibile? Ti consigliamo, allora, di leggere questo “Una Volta nella Vita | Sfida sulle Dolomiti: Kart 250cc vs LaFerrari Aperta”.
Se si prendono in analisi specificatamente i motori 2T, quando ci si riferisce a propulsori con una cilindrata di 250 cc, generalmente si tratta di quelli installati sui Superkart. Cosa è un Superkart? Si tratta di una categoria di kart “Racing” (per, approfondire leggi “Dossier | La guida definitiva: come iniziare con i go-kart”) caratterizzata da motori potentissimi, con oltre 90 CV di potenza e in grado di raggiungere velocità incredibili (tra i promotori di questa categoria si annovera anche una delle personalità più note nella storia del karting: Martin Hines. Chi è? Per approfondire, leggi “VIP & Kart | Martin Hines: l’incredibile storia di “Mr. Karting”). Per farvi capire, non è difficile trovare su internet dei video di kartisti in pista con il loro kart che superano facilmente il muro dei 200 km/h. Generalmente i Superkart raggiungono velocità intorno ai 220-230 km/h. Addirittura, su circuiti veloci e con adeguati rapporti del cambio, con motori più estremi e con potenze che raggiungono anche i 98 CV, possono arrivare a toccare i 270 km/h. Ancora non sei convinto e ti serve quale prova tangibile? Ti consigliamo, allora, di leggere questo “Una Volta nella Vita | Sfida sulle Dolomiti: Kart 250cc vs LaFerrari Aperta”.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.