Il diametro dell’assale non varia assolutamente la velocità di rotazione delle ruote e non ha alcun impatto su questo parametro. Difatti, il diametro delle ruote stesse non può cambiare in base alla rotazione dell’assale, che questo abbia un diametro di 50 mm o di 40 mm. L’unica variabile in grado di influenzare la velocità di rotazione delle ruote è, molto semplicemente, la velocità di percorrenza di un tratto di pista da parte del kart. Considerando che le gomme del kart non sono radiali (nonostante vada precisato che molti anni fa alcuni costruttori svilupparono pneumatici radiali anche per il kart, poi aboliti dal regolamento: leggi “Editoriale | Kees van de Grint: Le rivoluzioni tecniche del karting (mai avverate)” per saperne di più, n.d.r.), all’aumentare della velocità del veicolo, aumenta leggermente persino il diametro della gomma, che gira più rapidamente.
Il diametro dell’assale non varia assolutamente la velocità di rotazione delle ruote e non ha alcun impatto su questo parametro. Difatti, il diametro delle ruote stesse non può cambiare in base alla rotazione dell’assale, che questo abbia un diametro di 50 mm o di 40 mm. L’unica variabile in grado di influenzare la velocità di rotazione delle ruote è, molto semplicemente, la velocità di percorrenza di un tratto di pista da parte del kart. Considerando che le gomme del kart non sono radiali (nonostante vada precisato che molti anni fa alcuni costruttori svilupparono pneumatici radiali anche per il kart, poi aboliti dal regolamento: leggi “Editoriale | Kees van de Grint: Le rivoluzioni tecniche del karting (mai avverate)” per saperne di più, n.d.r.), all’aumentare della velocità del veicolo, aumenta leggermente persino il diametro della gomma, che gira più rapidamente.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.