Partendo dal presupposto che nella mia carriera non ho mai visto un pilota cambiare volante a seconda del layout della pista, si può dire che, a livello puramente teorico, in un un tracciato ricco di curve e tornanti è preferibile avere uno sterzo dalle dimensioni più grandi, che va a dare al pilota una leva maggiore, diminuendo la fatica a suo carico. Al contrario, in piste più veloci e scorrevoli, l’utilizzo di un volante dal diametro minore sarebbe ugualmente efficace perché la fatica a carico delle braccia è comunque più bassa (discorso diverso vale per la fatica del kartista in generale, visto che le curve veloci portano a maggiori accelerazioni laterali e una maggior difficoltà a livello, per esempio, del collo). Tuttavia i fattori che influenzano la scelta di un volante rispetto a un altro (come anticipato nell’articolo “Vero o falso | 6 quiz sui volanti da kart, le nozioni base assolutamente da sapere”, n.d.r.) sono il comfort e il grip offerti, l’estetica e appunto il diametro. Quindi, la tipologia di tracciato in cui ci si trova non rientra tra gli elementi presi in considerazione.
Partendo dal presupposto che nella mia carriera non ho mai visto un pilota cambiare volante a seconda del layout della pista, si può dire che, a livello puramente teorico, in un un tracciato ricco di curve e tornanti è preferibile avere uno sterzo dalle dimensioni più grandi, che va a dare al pilota una leva maggiore, diminuendo la fatica a suo carico. Al contrario, in piste più veloci e scorrevoli, l’utilizzo di un volante dal diametro minore sarebbe ugualmente efficace perché la fatica a carico delle braccia è comunque più bassa (discorso diverso vale per la fatica del kartista in generale, visto che le curve veloci portano a maggiori accelerazioni laterali e una maggior difficoltà a livello, per esempio, del collo). Tuttavia i fattori che influenzano la scelta di un volante rispetto a un altro (come anticipato nell’articolo “Vero o falso | 6 quiz sui volanti da kart, le nozioni base assolutamente da sapere”, n.d.r.) sono il comfort e il grip offerti, l’estetica e appunto il diametro. Quindi, la tipologia di tracciato in cui ci si trova non rientra tra gli elementi presi in considerazione.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.