Scegli la lingua.
Tkart magazine

Vero o Falso | Il rubinetto parzializzatore ritorno benzina serve davvero?

Exclusive Content
CARBURAZIONE
PRESTAZIONI
MOTORE
kart
quiz
Start
DISCO FRENO
PACCO LAMELLARE
IMPIANTO RAFFREDDAMENTO
13 Giugno 2019
Advertisement
alt
Il rubinetto parzializzatore ritorno benzina non serve a nulla
Uno dei piloti più titolati della storia del kart. Vincitore di 4 titoli mondiali.
Bravo!

L’installazione del rubinetto parzializzatore sulla linea di ritorno carburante permette una precisa variazione del livello del carburante nella vaschetta del carburatore. Questa soluzione permette di calibrare correttamente la carburazione durante la gara, in particolare, se senti il motore troppo “squillante” in rettilineo, è possibile ingrassare leggermente la miscela. Certo, in una situazione ottimale, dove la carburazione è stata impostata in maniera parfetta prima del via e nella quale non accade nulla di particolare mentre si è in pista, tutto questo non dovrebbe essere necessario. Diciamo che il rubinetto parzializzatore è una garanzia di sicurezza in più che aumenta l’affidabilità.

SBAGLIATO!

L’installazione del rubinetto parzializzatore sulla linea di ritorno carburante permette una precisa variazione del livello del carburante nella vaschetta del carburatore. Questa soluzione permette di calibrare correttamente la carburazione durante la gara, in particolare, se senti il motore troppo “squillante” in rettilineo, è possibile ingrassare leggermente la miscela. Certo, in una situazione ottimale, dove la carburazione è stata impostata in maniera parfetta prima del via e nella quale non accade nulla di particolare mentre si è in pista, tutto questo non dovrebbe essere necessario. Diciamo che il rubinetto parzializzatore è una garanzia di sicurezza in più che aumenta l’affidabilità.

Bravo!

Certo. Il pistone può essere modificato in molte zone, intervenendo per alleggerirlo asportando del materiale o eseguendo dei tagli. Noi della Galiffa Kart, però, consigliamo di utilizzare dei pistoni standard, perchè si tratta di un componente delicato che, è giusto sottolinearlo, se modificato nel modo sbagliato può perdere di affidabilità. Un pistone elaborato malamente, per esempio, può esplodere all’interno del cilindro anche dopo solo cinque litri di miscela, procurando, come si può facilmente intuire, dei danni irreparabili.

SBAGLIATO!

Certo. Il pistone può essere modificato in molte zone, intervenendo per alleggerirlo asportando del materiale o eseguendo dei tagli. Noi della Galiffa Kart, però, consigliamo di utilizzare dei pistoni standard, perchè si tratta di un componente delicato che, è giusto sottolinearlo, se modificato nel modo sbagliato può perdere di affidabilità. Un pistone elaborato malamente, per esempio, può esplodere all’interno del cilindro anche dopo solo cinque litri di miscela, procurando, come si può facilmente intuire, dei danni irreparabili.