Scegli la lingua.
Tkart magazine

Vero o Falso | 6 quiz sui telai per kart

Exclusive Content
ROBOT VS UOMO
DIAMETRO
REGOLAMENTI
kart
quiz
Start
LEGGEREZZA
MATERIALE
PASSO
16 Dicembre 2022 • 5 min. di lettura
Advertisement
alt
LA REALIZZAZIONE DEI TELAI VIENE SVOLTA SOLAMENTE TRAMITE MACCHINARI ROBOTIZZATI?
Reparto R&D Birel ART
Bravo!

Per quanto riguarda il mondo Birel ART, il 95% delle saldature è svolto tramite macchinari robotizzati, perché garantiscono una qualità ottimale. Ci sono anche operatori saldatori molto capaci, ma con i robot si ha una costanza che manualmente non sempre è garantita. Per questo motivo, sia per i telai di produzione sia per quelli Racing la saldatura è robotizzata. Va detto, per chiarezza, che non ci sono comunque differenze tra una saldatura manuale fatta a regola d’arte e una robotizzata quindi non è vero che un telaio saldato a robot va meglio di uno saldato a mano e viceversa. Con il robot si ha solo la garanzia di avere una maggiore costanza nella produzione e in termini di qualità.

SBAGLIATO!

Per quanto riguarda il mondo Birel ART, il 95% delle saldature è svolto tramite macchinari robotizzati, perché garantiscono una qualità ottimale. Ci sono anche operatori saldatori molto capaci, ma con i robot si ha una costanza che manualmente non sempre è garantita. Per questo motivo, sia per i telai di produzione sia per quelli Racing la saldatura è robotizzata. Va detto, per chiarezza, che non ci sono comunque differenze tra una saldatura manuale fatta a regola d’arte e una robotizzata quindi non è vero che un telaio saldato a robot va meglio di uno saldato a mano e viceversa. Con il robot si ha solo la garanzia di avere una maggiore costanza nella produzione e in termini di qualità.