Ultimo aggiornamento:26 aprile 2022
PER POTER UTILIZZARE IL SITO ED USUFRUIRE DEI RELATIVI SERVIZI DI CONSULTAZIONE DEI CONTENUTI EDITORIALI, DI AGGIORNAMENTO, ASSISTENZA E MANUTENZIONE, LâUTENTE DOVRAâ ACCETTARE ESPRESSAMENTE LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI. QUALORA LâUTENTE NON DOVESSE ACCETTARE LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI, LO STESSO NON SARAâ AUTORIZZATO AD ACCEDERE AL SITO COME UTENTE REGISTRATO O AD EFFETTUARE TRANSAZIONI TRAMITE IL SITO
PREMESSE
Titolare del sito www.tkart.it powered by mag3 (di seguito âSitoâ) e venditore dei servizi di abbonamento in esso disponibili è la societĂ Sorridi Editore S.r.l., con sede legale in Milano, via Padova, 330, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. REA 1773012 Codice Fiscale e Partita IVA 04797440965, capitale sociale euro 20.000,00, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito la âSocietĂ â o âSorridi Editoreâ).
Sorridi Editore può essere contattata ai seguenti recapiti e indirizzi:
Via Padova 330, Milano
Indirizzo e-mail del Servizio Clienti:Â [email protected]
DEFINIZIONI
Condizioni Generali:Â i presenti termini e condizioni generali
Sito: è il sito web tkart.it powered by mag3 di titolarità di Sorridi Editore s.r.l.
Utente: persona fisica che naviga sul Sito e che, fornendo i propri dati personali, può effettuare la registrazione al Sito stesso e creare un proprio account personale per poter usufruire delle funzionalità gratuite e/o acquistare il servizio di Abbonamento alla Sezione Magazine del Sito stesso.
Sezione Magazine del Sito: è la sezione del Sito che ricomprende i contenuti editoriali consultabili on line a pagamento a seguito di acquisto del relativo abbonamento tramite il Sito. La Sezione Magazine del Sito â meglio descritta sul Sito stesso â comprende un archivio di oltre 500 articoli, 15 rubriche, contenuti interattivi e continui aggiornamenti in materia di karting.
Abbonamento: si intende lâabbonamento a pagamento che attribuisce il diritto di consultare integralmente tutti i contenuti editoriali della Sezione Magazine del Sito, acquistabile sul Sito dagli Utenti registrati sul Sito stesso secondo le previsioni delle presenti Condizioni Generali.
Prova Gratuita: è un periodo di prova gratuita dellâAbbonamento, limitato nel tempo, che è possibile attivare previa registrazione al Sito e che è disciplinato dal successivo art. 9.
Di seguito, gli Utenti e Sorridi Editore potranno essere indicati anche individualmente come âParteâ e congiuntamente come âPartiâ.
Ulteriori definizioni possono inoltre essere contenute direttamente nel testo delle presenti Condizioni Generali.
ART. 1 OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali disciplinano, in conformitĂ alla disciplina dettata dal D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche (di seguito âCodice del Consumoâ).:
- I termini e le condizioni di registrazione e utilizzo del Sito in modalitĂ gratuita, comprendente la fruizione delle funzionalitĂ gratuite previste per gli Utenti registrati, come di seguito indicate
- I termini e condizioni generali di vendita dellâAbbonamento alla Sezione Magazine del Sito, che regolano lâacquisto e la fruizione da parte dellâUtente del servizio di consultazione dei contenuti editoriali della Sezione Magazine del Sito in forma di Abbonamento a pagamento, secondo le previsioni di seguito riportate Le Condizioni Generali dovranno essere conosciute e accettate dagli Utenti al momento della registrazione e dellâacquisto dellâAbbonamento a pagamento.
Al fine di migliorare i servizi offerti e ottimizzare lâesperienza degli Utenti, Sorridi Editore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali e di aggiungere, modificare o eliminare, in ogni momento, le funzionalitĂ del Sito.
Ogni modifica delle presenti Condizioni Generali verrĂ comunicata agli Utenti registrati allâindirizzo e-mail indicato in sede di registrazione. Le modifiche saranno efficaci dalla loro data di pubblicazione sul Sito e, con riferimento alle condizioni di vendita dei servizi a pagamento, si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data. LâUtente avrĂ il diritto di recedere dal contratto qualora le modifiche alle presenti Condizioni Generali incidano negativamente sullâutilizzo del contenuto editoriale fornito o sull’accesso allo stesso da parte dellâUtente, a meno che tali conseguenze negative siano trascurabili.
Le modifiche non comporteranno in ogni caso costi aggiuntivi per gli Utenti.
Nel suddetto caso, lâUtente potrĂ recedere dal contratto gratuitamente entro un termine di trenta giorni dalla data di ricevimento dell’informazione o, se successivo, dal momento in cui il contenuto editoriale fornito è stato modificato.
Nel suddetto caso di recesso, qualora esso afferisca ad un contratto di Abbonamento, la SocietĂ provvederĂ a rimborsare allâUtente medesimo gli importi da questo versati e relativi al periodo di fornitura del servizio successivo allâefficacia della modifica ivi compresi gli importi pagati dallâUtente relativi al periodo residuo di durata dellâAbbonamento e non fruito a seguito dellâintervenuto recesso. Tale rimborso avverrĂ senza ritardo ingiustificato e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui la Società è informata della decisione dellâUtente di recedere dal contratto. La SocietĂ utilizzerĂ per tale rimborso il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dallâUtente per il pagamento dellâAbbonamento. Tutti gli acquisti effettuati attraverso il Sito dagli Utenti registrati che accedono ad esso sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonchĂŠ dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle suddette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle presenti Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.
Le presenti Condizioni Generali si applicano ad aggiornamenti e supplementi, adattamenti, sviluppi e migliorie del Sito da parte di Sorridi Editore, a meno che questi non siano accompagnati da autonome condizioni contrattuali sottoscritte successivamente allâaccettazione delle presenti Condizioni, nel qual caso tali condizioni contrattuali prevarranno su quelle di cui al presente contratto in caso di contrasto.
Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti gli Utenti.
Sorridi Editore invita ciascun Utente a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali, prima di effettuare ciascuna operazione dâacquisto e a stamparle e/o conservarne copia elettronica.
In ogni caso, le presenti Condizioni Generali, nella loro versione aggiornata vigente, saranno sempre accessibili e consultabili tramite link pubblicato nel footer del Sito.
ART. 2 REGISTRAZIONE AL SITO
Per registrarsi e per operare su questo Sito è necessario che lâUtente:
- sia maggiorenne;
- si registri nellâapposita sezione del Sito compilando il relativo form on line;
- prenda visione dellâinformativa per il trattamento dei suoi dati personali
- accetti le presenti Condizioni Generali
La registrazione al Sito consente allâUtente di fruire delle seguenti funzionalitĂ gratuite:
- creazione di un proprio profilo utente
- associare una fotografia al proprio profilo utente
- salvataggio e modifica dei propri dati personali con possibilitĂ di aggiornamento in qualunque momento
- esprimere il proprio gradimento agli articoli pubblicati tramite la funzionalitĂ âMi Piaceâ
- usufruire, previa attivazione su richiesta dellâUtente stesso, di un periodo di Prova Gratuita dellâAbbonamento alla Sezione Magazine del Sito per un periodo limitato di tempo, secondo quanto previsto al successivo art. 9.
LâUtente che si registra accetta di fornire informazioni veritiere, esatte, attuali e complete come richiesto dalle nostre procedure di registrazione. LâUtente si impegna a non fingere di essere una persona diversa e a non dichiarare il falso sulla sua identitĂ , con riferimento ad esempio al nome utente, indirizzo e-mail, password o altre informazioni relative allâaccount, quali lâimmagine o la fotografia del profilo.
LâUtente accetta, inoltre, di notificare tempestivamente a Sorridi Editore allâindirizzo e-mail del Servizio Clienti indicato in premessa qualsiasi utilizzo non autorizzato del suo nome utente, password o altre informazioni relative al suo account, o qualsiasi altra violazione della sicurezza di cui sia venuto a conoscenza, che riguardi il Sito o aspetti ad esso collegati.
LâUtente prende atto e accetta che, nel caso in cui, in sede di registrazione, vengano inseriti dati inesatti, non veritieri e/o incompleti o non riferibili allâidentitĂ dellâUtente, Sorridi Editore si potrĂ trovare nellâimpossibilitĂ di dare esecuzione alla registrazione e/o alle funzionalitĂ ad essa connesse, ivi compresa la fruizione della Prova Gratuita â come disciplinata nel successivo art. 9 â e lâerogazione dei servizi di Abbonamento.
PoichĂŠ come anche indicato ai successivi artt. 5 e 9, le promozioni presenti sul Sito e la Prova Gratuita possono essere attivate una sola volta per ciascun Utente, in caso di sospetta violazione di quanto sopra da parte di un Utente, Sorridi Editore avrĂ facoltĂ di sospendere i servizi connessi alla registrazione â ivi compreso lâAbbonamento â e di effettuare verifiche, anche chiedendo informazioni direttamente allâUtente tramite comunicazione inviata allâindirizzo e-mail inserito in sede di registrazione. Qualora emerga una violazione delle presenti Condizioni Generali, la Prova Gratuita non sarĂ attivata e, quanto allâAbbonamento a pagamento, Sorridi Editore si riserva il diritto di non accettare lâordine, di sospendere lâesecuzione del servizio ovvero di recedere dal contratto di vendita online, dandone contestuale motivata comunicazione allâUtente allâindirizzo di posta elettronica da questi indicato in fase di registrazione. Resta inteso che, in tali circostanze, in caso di pagamento giĂ effettuato, Sorridi Editore provvederĂ ad effettuare allâUtente il rimborso di quanto da questâultimo pagato. Qualora emerga una violazione delle presenti Condizioni Generali, Sorridi Editore si riserva in ogni caso il diritto di disattivare i servizi dellâaccount dellâUtente o, nei casi piĂš gravi, di cancellarlo definitivamente bloccando ogni suo eventuale accesso ai servizi gratuiti e allâAbbonamento.
LâUtente è responsabile della riservatezza del suo nome utente e password e si impegna a custodirle con la massima diligenza. In ogni caso, lâUtente è responsabile di tutte le attivitĂ svolte a nome del suo account.
Art. 3 DURATA DELLA REGISTRAZIONE, MODIFICA E CANCELLAZIONE DEI DATI DI REGISTRAZIONE DEGLI UTENTI
La registrazione al Sito ha durata indeterminata. LâUtente registrato potrĂ in qualsiasi momento richiedere di cancellare il proprio profilo utente dal Sito, scrivendo allâindirizzo del Servizio Clienti [email protected].
In ogni caso, lâUtente prende atto e accetta che per lâesecuzione dellâAbbonamento a pagamento è necessario che lâUtente sia registrato al Sito. Pertanto, lâUtente prende atto e accetta che, qualora lâUtente stesso cancelli il proprio profilo sul Sito e abbia in corso un Abbonamento a pagamento, Sorridi Editore si troverĂ nellâimpossibilitĂ di eseguire il contratto di Abbonamento per fatto non imputabile alla stessa Sorridi. Conseguentemente, in tal caso, Sorridi Editore non potrĂ essere considerata responsabile per la mancata esecuzione dovuta a fatto dellâUtente e non le potrĂ essere imputato alcun inadempimento. Pertanto, allâUtente non sarĂ in tal caso dovuto alcun rimborso o indennizzo. Resta inteso che la cancellazione del profilo in corso di Abbonamento produrrĂ altresĂŹ gli effetti di una disdetta dello stesso, che quindi non si rinnoverĂ alla scadenza annuale successiva.
Gli Utenti registrati potranno in qualunque momento aggiornare le informazioni personali comunicate a Sorridi Editore in sede di registrazione sul Sito. Per procedere allâaggiornamento delle informazioni personali inserite, occorre accedere allâarea personale del proprio profilo. Gli Utenti registrati sono esclusivamente e personalmente responsabili della veridicitĂ e dellâesattezza dei dati personali inseriti e comunicati a Sorridi Editore.
Art. 4 PROCEDURA DâACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
LâUtente può acquistare lâAbbonamento, i cui contenuti, caratteristiche e prezzo sono dettagliatamente illustrati nelle pagine informative del Sito ad esso dedicate, rispettando le procedure di accesso e registrazione indicate negli articoli precedenti. In particolare, lâUtente può accedere al servizio relativo allâacquisto dellâAbbonamento a pagamento allâinterno della rispettiva sezione del Sito dove, per ciascun articolo, o per ciascun contenuto editoriale, è visibile unâanteprima oppure accedere direttamente alla relativa sezione di acquisto tramite il tasto âAbbonatiâ.
Fino al momento della digitazione del tasto âAcquista lâabbonamentoâ da parte dellâUtente, egli ha la facoltĂ di modificare o annullare lâordine, attraverso le specifiche funzioni previste sul Sito nellâambito del processo dâacquisto. Dopo la digitazione del tasto âAcquista lâabbonamentoâ, lâordine non è piĂš annullabile nĂŠ modificabile.
La pubblicazione sul Sito dei servizi offerti costituisce un invito rivolto allâUtente a formulare una proposta dâacquisto. Lâordine inviato dallâUtente ha valore di proposta contrattuale ed è preceduto dallâintegrale accettazione da parte dellâUtente delle presenti Condizioni Generali.
Il contratto di acquisto dellâAbbonamento si intende concluso nel momento in cui lâUtente riceve, a mezzo posta elettronica, lâaccettazione dellâordine da parte di Sorridi Editore. In particolare, lâaccettazione di Sorridi verrĂ comunicata allâUtente mediante lâinvio, allâindirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al momento della registrazione al Sito, di una e-mail di conferma dellâordine stesso, la quale conterrĂ il riepilogo dellâordine effettuato comprensivo della descrizione delle caratteristiche dellâAbbonamento, delle condizioni applicabili e di tutte le informazioni obbligatorie per legge. Tale messaggio di conferma indicherĂ anche il Numero dâordine, da utilizzarsi, eventualmente, in ogni successiva comunicazione con Sorridi Editore. La conferma dâordine contiene inoltre tutti i dati inseriti dallâUtente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
Effettuando lâinvio dellâordine relativo allâacquisto dellâAbbonamento lâUtente acconsente espressamente a che la fornitura del contenuto digitale venga prestata immediatamente dopo la conclusione del contratto e accetta che conseguentemente sarĂ escluso il diritto di recesso ai sensi dellâart. 59 lett. o) del Codice del Consumo, come anche specificato al successivo art. 8. Resta ferma lâapplicazione della garanzia legale di conformitĂ come prevista dal Codice del Consumo e richiamata al successivo art. 13 delle presenti Condizioni Generali.
Ciascun ordine relativo allâacquisto dellâAbbonamento a pagamento può essere visionato dallâUtente sul Sito, accedendo alla propria area personale.
Ciascun Utente può attivare un solo Abbonamento tramite il proprio account personale. Non sono consentiti piĂš Abbonamenti attivi intestati ad un singolo Utente. Qualora, per qualsiasi causa, venissero attivati piĂš account intestati al medesimo Utente, verranno cancellati e rimborsati gli account successivi a quello cronologicamente attivato per primo. In caso di errore, lâUtente si impegna ad avvisare tempestivamente Sorridi Editore s.r.l., scrivendo allâindirizzo e-mail [email protected].
Lâaccesso al servizio presuppone la disponibilitĂ da parte dellâUtente di dispositivi hardware e software idonei (tablet, pc o smartphone e applicazioni che consentono lâaccesso al web) per il corretto funzionamento del servizio stesso nonchĂŠ di una connessione ad internet, i cui costi sono a carico dellâUtente medesimo. La mancanza dei dispositivi sopra indicati o lâindisponibilitĂ di una connessione a internet determinano lâimpossibilitĂ per lâUtente di usufruire del servizio, senza che alcuna responsabilitĂ possa ascriversi a Sorridi Editore.
Art. 5 PREZZI DEI CONTENUTI EDITORIALI E FUNZIONALITAâ DISPONIBILIÂ
5.1. I prezzi dei contenuti editoriali in Abbonamento, quali riportati sul Sito, sono comprensivi di imposte e soggetti a modifica in qualsiasi momento, fermo restando che si applicheranno allâUtente le Condizioni di vendita e i prezzi vigenti al momento dellâinvio dellâordine da parte dellâUtente.
Sorridi Editore si riserva di offrire sconti o promozioni â che verranno descritti sul Sito â riservati esclusivamente a Utenti nuovi abbonati e che in ogni caso possono essere attivate una sola volta per ciascun Utente. Per ânuovi abbonatiâ si intendono gli Utenti che al momento dellâacquisto non hanno un Abbonamento in corso o che non lo hanno giĂ attivato in passato (di seguito âNuovi Abbonatiâ).
In ogni caso, Sorridi Editore si riserva di offrire ulteriori sconti o promozioni secondo le modalitĂ che verranno di volta in volta descritte sul Sito.
5.2. Per gli Utenti abbonati, oltre alle funzionalitĂ previste per gli Utenti registrati e indicate al precedente art. 2, sono inoltre disponibili le seguenti funzionalitĂ aggiuntive:
- la possibilitĂ di commentare gli articoli pubblicati allâinterno della Sezione Magazine del Sito;
- la facoltĂ di âseguireâ altri Utenti abbonati alla Sezione Magazine del Sito ed essere a loro volta âseguitiâ (tramite la funzionalitĂ âfollowingâ);
5.3. Sorridi Editore non è responsabile del contenuto dei commenti e delle opinioni pubblicati dallâUtente che è pertanto lâesclusivo responsabile di quanto dallo stesso pubblicato sul Sito. Con lâaccettazione delle presenti Condizioni Generali, lâUtente garantisce la piena legittimitĂ di quanto pubblicherĂ sul Sito.
Si precisa che i commenti pubblicati sul Sito costituiscono opinioni personali e soggettive di coloro che li hanno pubblicati. Conseguentemente, ferma lâassenza di responsabilitĂ di Sorridi Editore per il contenuto di quanto pubblicato dagli Utenti, la stessa Sorridi Editore non risponde nĂŠ della correttezza, nĂŠ della veridicitĂ , nĂŠ dellâaffidabilitĂ di quanto pubblicato dagli Utenti medesimi.
In ogni caso lâUtente si impegna a non pubblicare contenuti e commenti illeciti, diffamatori, o in qualunque modo contrari a norme imperative o al buon costume, nonchĂŠ che possano violare diritti di terzi, ivi compresi diritti di proprietĂ intellettuale e/o diritti dâautore di terzi. LâUtente si impegna inoltre a non pubblicare sul Sito immagini di persone fisiche in assenza di espresso consenso scritto delle medesime.
LâUtente prende atto e accetta che i commenti non potranno avere contenuto commerciale o pubblicitario e si impegna pertanto a non pubblicare messaggi promozionali e commerciali di qualsiasi natura o tipologia (ad esempio sono vietati anche riferimenti a concorsi, operazioni a premio) anche mediante link a siti web di terzi.
LâUtente si impegna a tenere Sorridi Editore indenne e manlevata da qualsiasi danno, pregiudizio, onere, costo, spesa, obbligo risarcitorio e/o pretesa di terzi derivante da o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dellâUtente medesimo degli impegni sopra previsti.
In ogni caso, Sorridi Editore si riserva il diritto di cancellare e/o oscurare i contenuti e commenti eventualmente pubblicati sul Sito dallâUtente in violazione delle presenti Condizioni Generali, nonchĂŠ, nei casi piĂš gravi, di disattivare e/o sospendere lâaccount dellâUtente qualora il suo comportamento violi quanto previsto nelle medesime Condizioni Generali o sia in qualsiasi modo contrario alla normativa in vigore.
Art. 6 MODALITAâ DI PAGAMENTOÂ
Il pagamento potrĂ essere eseguito con carta di credito tramite Stripe oppure tramite PayPal o Amazon Pay, alle condizioni di seguito descritte. Sorridi Editore potrĂ consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione pagamenti del Sito.
Le informazioni di pagamento relative allâaccount PayPal e Amazon Pay (es. carta di credito e/o conto corrente bancario) cosĂŹ come le informazioni della carta di credito per lâutilizzo del servizio Stripe sono trasmesse dallâUtente direttamente al sito web dellâistituto bancario che gestisce la transazione per il tramite della piattaforma del fornitore del servizio di pagamento prescelto. Pertanto, Sorridi Editore non tratterĂ Â dati di pagamento e non avrĂ accesso ai dati relativi alle carte di credito, ma gestirĂ solo i dati degli Utenti circa il buon esito o meno della transazione. Nessuna responsabilitĂ potrĂ quindi essere attribuita a Sorridi Editore per lâutilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi alle informazioni di pagamento e alla carta di credito dellâUtente.
Lâimporto del prezzo di acquisto dellâAbbonamento sarĂ addebitato sulla carta di credito o sul conto Paypal o Amazon Pay esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dellâordine da Sorridi Editore allâUtente.
Art. 7 DURATA DELLâABBONAMENTO, RINNOVO AUTOMATICO E FACOLTĂ DI DISDETTAÂ
LâAbbonamento avrĂ una durata annuale, decorrente dalla data di attivazione del servizio e si rinnoverĂ tacitamente di anno in anno fino a che non venga data dallâUtente disdetta dellâAbbonamento stesso, da comunicare a Sorridi Editore in qualsiasi momento purchĂŠ almeno 24 (ventiquattro) ore prima della scadenza dellâAbbonamento medesimo. LâUtente potrĂ comunicare tale disdetta accedendo al proprio profilo personale sul Sito nella sezione âabbonamentoâ ed utilizzando lâapposita funzionalitĂ âDisdici lâabbonamentoâ oppure inviando una e-mail al Servizio Clienti allâindirizzo e-mail:Â [email protected].
In caso di adesione ad una promozione riservata ai Nuovi Abbonati, lâAbbonamento si rinnoverĂ al prezzo previsto a partire dal secondo anno, che potrĂ anche essere superiore a quello promozionale previsto per il primo anno di Abbonamento, in conformitĂ a quanto descritto chiaramente sul Sito al momento dellâacquisto dellâAbbonamento stesso e dellâadesione alla relativa promozione.
In caso di disdetta, il contratto non si rinnoverĂ e avrĂ termine alla scadenza annuale immediatamente successiva alla disdetta medesima. Pertanto, qualora lâUtente decida di disattivare lâAbbonamento, avrĂ la possibilitĂ di continuare a consultare la sezione a pagamento fino alla scadenza del periodo giĂ pagato.
Al momento del rinnovo, il prezzo dellâAbbonamento sarĂ addebitato tramite il medesimo metodo di pagamento utilizzato dallâUtente per lâacquisto dellâAbbonamento stesso. LâUtente autorizza quindi Sorridi Editore ad effettuare con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per lâacquisto dellâAbbonamento anche lâaddebito del corrispettivo dovuto dallâUtente stesso per i successivi rinnovi automatici dellâAbbonamento.
Il prezzo dellâAbbonamento sarĂ quindi addebitato come sopra indicato alla data del rinnovo automatico in modo ricorrente e periodico.
Ferma restando la necessitĂ per lâUtente che intenda porre termine allâAbbonamento di dare disdetta con le sopra indicate modalitĂ , Sorridi Editore si riserva il diritto di risolvere il contratto di Abbonamento, con conseguente cessazione dello stesso, qualora, al momento del rinnovo, la transazione di pagamento non vada a buon fine per qualsiasi causa (a titolo esemplificativo, perchĂŠ la carta di credito risulta scaduta), nonostante i tentativi di addebito effettuati secondo le modalitĂ e i tempi previsti da ciascun sistema di .
ART. 8 ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSOÂ
Ai sensi dellâarticolo 59 comma 1 lett. o) del Codice del Consumo, poichĂŠ il servizio di fornitura ha per oggetto un contenuto digitale mediante un supporto non materiale, lâUtente accetta che il diritto di recedere da un ordine per lâacquisto di un Abbonamento avente ad oggetto la consultazione dei contenuti editoriali della Sezione Magazine del Sito non potrĂ essere esercitato dopo che lâesecuzione del servizio di Abbonamento sia iniziata secondo quanto indicato al precedente art. 4. Resta ferma lâapplicazione della garanzia legale di conformitĂ prevista dal Codice del Consumo e richiamata al successivo art. 13 delle presenti Condizioni Generali.
ART. 9 PROVA GRATUITA
Sorridi Editore Srl può, a sua esclusiva discrezione, offrire un servizio di Prova Gratuita dellâAbbonamento alla Sezione Magazine del Sito descritta sul Sito stesso per un periodo di tempo limitato indicato sul Sito.
Il servizio di Prova Gratuita è accessibile previa registrazione dellâUtente con le modalitĂ previste al precedente art. 2 ed è del tutto gratuito e senza spese. Infatti, per usufruire del periodo di Prova Gratuita, cosĂŹ come indicato sul Sito, non è richiesto lâinserimento di alcun dato di pagamento.
Al termine del periodo di Prova Gratuita, cesserĂ per lâUtente la possibilitĂ di consultazione gratuita dei contenuti editoriali del Sito normalmente disponibili a pagamento e lâUtente sarĂ libero di acquistare o meno lâAbbonamento a pagamento seguendo la procedura per lâacquisto sopra descritta.
Ciascun Utente potrĂ usufruire della Prova Gratuita dellâAbbonamento per una sola volta. Sorridi Editore si riserva pertanto di effettuare verifiche per evitare abusi. In caso di sospetta violazione, Sorridi Editore avrĂ facoltĂ di sospendere i servizi connessi allâaccount personale dellâUtente â ivi compresa la Prova Gratuita â e di effettuare verifiche, anche chiedendo informazioni direttamente allâUtente tramite comunicazione inviata allâindirizzo e-mail inserito in sede di registrazione. Qualora emerga una violazione delle presenti Condizioni Generali, Sorridi Editore si riserva il diritto di disattivare i servizi dellâaccount dellâUtente o, nei casi piĂš gravi, di cancellarlo definitivamente bloccando ogni suo eventuale accesso ai servizi gratuiti e allâAbbonamento.
In qualsiasi momento, Sorridi Editore Srl si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni dellâofferta di Prova Gratuita, oppure di cancellare tale offerta.
Art. 10 LIMITAZIONI ALLâUSO DEL SITOÂ
LâUtente può utilizzare il Sito esclusivamente nei modi espressamente concessi nelle presenti Condizioni Generali. Nel far ciò, lâUtente dovrĂ attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel Sito, che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi.
LâUtente non può:
- aggirare le limitazioni tecniche e le misure tecnologiche presenti nel Sito;
- decodificare, decompilare o disassemblare il codice del Sito, salvo che tali attivitĂ siano espressamente consentite da previsioni di legge e comunque nei limiti di tali previsioni;
- pubblicare il codice del Sito per consentirne la duplicazione da parte di altri;
- eseguire copia del Sito o di parte di esso, salvo quanto permesso dalla legge;
- utilizzare il Sito in contrasto con norme di legge;
- estrapolare e distribuire alcun materiale che contenga un virus o altro componente dannoso, o che manometta, comprometta o danneggi in altro modo il Sito o le reti collegate, o che interferisca in altro modo con lâimpiego o il godimento del Sito da parte di altri utenti.
Art. 11 LIMITAZIONI ALLâUSO DEI CONTENUTI EDITORIALI
I diritti dâuso dei contenuti editoriali pubblicati sul Sito concessi da Sorridi Editore allâUtente sono rigorosamente limitati alla consultazione e visualizzazione esclusivamente in modalitĂ on line dei contenuti pubblicati nella Sezione Magazine del Sito e allâuso di tali contenuti a scopo privato e personale. In particolare, la messa a disposizione dei contenuti editoriali non trasferisce allâUtente alcun diritto di utilizzo commerciale o promozionale dei medesimi. Inoltre, lâUtente non può modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente in qualsiasi modo i contenuti pubblicati sul Sito.
Ă vietato inoltre copiare, conservare e utilizzare qualsiasi contenuto editoriale pubblicato sul Sito al di fuori del Sito stesso e della modalitĂ on line con cui i contenuti stessi sono resi disponibili.
LâUtente si impegna pertanto ad usare i contenuti editoriali in piena conformitĂ e nel rispetto di quanto sopra previsto nonchĂŠ a non violare in alcun modo i diritti dâautore in capo a Sorridi Editore e/o a terzi (quali, a titolo esemplificativo, sponsor o partner commerciali di Sorridi Editore).
Ogni possibilitĂ di visualizzazione da dispositivi diversi rappresenta soltanto unâagevolazione per lâUtente ai fini della consultazione privata dei contenuti e non costituisce una concessione, una rinuncia ovvero altra limitazione di qualsiasi diritto del titolare dei diritti dâautore per qualsiasi contenuto incorporato nella rivista.
Art. 12 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITĂ
Sorridi Editore, i suoi affiliati, i dirigenti, i responsabili e/o i suoi agenti o altre terze parti che abbiano preso parte alla creazione, produzione o divulgazione del Sito non si assumono alcuna responsabilitĂ per eventuali danni diretti, indiretti, speciali, impliciti o diversi derivanti dal Sito, dal suo utilizzo o dalla incapacitĂ ad utilizzare il Sito, inclusi danni causati da virus, o da malfunzionamenti derivanti da guasti o problemi che possano interessare lâinfrastruttura tecnica utilizzata da Sorridi Editore per pubblicare il Sito.
Sorridi Editore non si assume alcuna responsabilitĂ in relazione ad eventuali danni derivanti allâUtente o a terzi dallâapplicazione concreta da parte dellâUtente di eventuali indicazioni o consigli che potrebbero essere pubblicati sul Sito in sezioni dedicate a suggerimenti pratici.
LâUtente si impegna a manlevare Sorridi Editore da ogni perdita, danno, responsabilitĂ , conseguenza negativa o spesa in qualsiasi modo connessi a reclami, contestazioni e/o pretese di terzi dovuti al fatto che lâUtente ha utilizzato materiali o prodotti in connessione col servizio e/o con i contenuti editoriali in violazione di qualsiasi normativa applicabile, dei diritti di terze parti o dei termini delle presenti Condizioni Generali.
Art. 13 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITAâ
Sorridi Editore è responsabile della conformitĂ dei contenuti editoriali forniti agli Utenti. Si precisa che, ai sensi dellâart. 135 decies del Codice del Consumo, per essere conforme al contratto il contenuto editoriale fornito agli Utenti deve possedere i seguenti requisiti soggettivi, ove pertinenti e applicabili al contenuto medesimo: a) corrispondere alla descrizione, alla quantitĂ e alla qualitĂ previste dal contratto e presentare funzionalitĂ , compatibilitĂ , interoperabilitĂ e le altre caratteristiche previste dal contratto; b) essere idoneo ad ogni uso particolare voluto dallâUtente che è stato da questi portato a conoscenza di Sorridi Editore al piĂš’ tardi al momento della conclusione del contratto e che Sorridi Editore ha accettato; c) essere fornito con tutti gli accessori, le istruzioni, anche in merito all’installazione e l’assistenza agli Utenti, qualora previsti dal contratto; e d) essere aggiornato come previsto dal contratto.
Oltre a rispettare i requisiti soggettivi di conformitĂ , il contenuto editoriale fornito agli Utenti, per essere conforme al contratto di vendita, deve possedere i seguenti requisiti oggettivi, ove pertinenti e applicabili al contenuto medesimo: a) essere adeguato agli scopi per cui sarebbe abitualmente utilizzato un contenuto del medesimo tipo, tenendo conto, se del caso, della normativa applicabile e delle norme tecniche esistenti, oppure, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell’industria specifici del settore applicabili; b) essere della quantitĂ e presentare la qualitĂ e le caratteristiche di prestazione, anche in materia di funzionalitĂ , compatibilitĂ , accessibilitĂ , continuitĂ e sicurezza, che si ritrovano abitualmente nei contenuti dello stesso tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del contenuto, tenendo conto di eventuali dichiarazioni pubbliche rese da o per conto dell’operatore economico, soprattutto nei messaggi pubblicitari e nellâetichettatura; c) ove pertinente, essere fornito assieme agli eventuali accessori e istruzioni che lâUtente può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e d) essere conforme all’eventuale versione di prova o anteprima del contenuto messa a disposizione da Sorridi Editore prima della conclusione del contratto.
Fermo quanto sopra, resta inteso che la garanzia non copre il fatto che il Sito e i suoi contenuti siano di effettivo gradimento dellâUtente.
PoichĂŠ la fornitura di contenuti editoriali da parte di Sorridi Editore ha carattere continuativo, la medesima Sorridi Editore risponde per un difetto di conformitĂ nella fornitura stessa se il difetto si manifesta o risulta evidente nel periodo di tempo durante il quale il contenuto editoriale deve essere fornito a norma delle presenti Condizioni Generali. Lâazione dellâUtente per far valere i difetti emersi nel corso della fornitura si prescrive in ogni caso nel termine di 26 (ventisei) mesi dallâultimo atto di fornitura.
In caso di difetto di conformitĂ , lâUtente ha diritto al ripristino della conformitĂ , o a ricevere una congrua riduzione del prezzo, o alla risoluzione del contratto. In particolare, lâUtente ha diritto al ripristino della conformitĂ del contenuto editoriale, a meno che ciò non sia impossibile o imponga a Sorridi Editore costi che sarebbero sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze del caso e, in particolare, delle seguenti: a) il valore che il contenuto editoriale avrebbe in assenza di difetto di conformitĂ ; e b) lâentitĂ del difetto di conformitĂ .
Sorridi Editore renderĂ il contenuto editoriale conforme, entro un congruo termine partire dal momento in cui è stato informato dallâUtente in merito al difetto di conformitĂ , senza spese e senza notevoli inconvenienti per lâUtente, tenuto conto della natura del contenuto digitale e dell’uso che lâUtente intendeva farne.
LâUtente ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto, in uno dei casi seguenti: a) il rimedio del ripristino della conformitĂ del contenuto editoriale è impossibile o sproporzionato; b) Sorridi Editore non ha ripristinato la conformitĂ del contenuto editoriale secondo le modalitĂ sopra indicate; c) si manifesta un difetto di conformitĂ , nonostante il tentativo di Sorridi Editore di ripristinare la conformitĂ del contenuto digitale; d) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare unâimmediata riduzione del prezzo o risoluzione del contratto; oppure e) Sorridi Editore ha dichiarato, o risulta altrettanto chiaramente dalle circostanze, che non procederĂ al ripristino della conformitĂ ’ del contenuto editoriale entro un congruo termine o senza notevoli inconvenienti per lâUtente.
La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione di valore del contenuto editoriale fornito rispetto al valore che avrebbe se fosse stato conforme e si applica solo al periodo di tempo in cui il contenuto digitale non dovesse essere stato conforme.
Nel caso di risoluzione per difetto di conformitĂ , lâUtente esercita il proprio diritto mediante una comunicazione inviata a Sorridi Editore allâindirizzo e âmail [email protected], nella quale manifesta la propria volontĂ di risolvere il contratto. Sorridi Editore rimborserĂ allâUtente la parte dellâimporto pagato corrispondente al periodo in cui il contenuto fornito non è stato conforme nonchĂŠ lâimporto pagato per la durata residua del contratto, non fruita a seguito dellâavvenuta risoluzione.
Sorridi Editore è altresĂŹ responsabile in caso di mancata fornitura del contenuto editoriale. In tal caso, lâUtente avrĂ diritto di risolvere il contratto con diritto al rimborso dellâintero prezzo pagato.
Eventuali rimborsi dovuti allâUtente saranno effettuati da Sorridi Editore senza ritardo ingiustificato e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui Sorridi Editore è informato della decisione dellâUtente stesso di esercitare il diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. I rimborsi saranno effettuati mediante lo stesso di mezzo di pagamento utilizzato dallâUtente per pagare il contenuto digitale.
LâUtente non avrĂ diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è di lieve entitĂ , nel senso che non attiene alle qualitĂ essenziali o alla funzione principale del servizio e che non ne inficia la fruizione.
Fatta salva la garanzia legale di conformitĂ sopra richiamata, Sorridi Editore avrĂ la facoltĂ di sospendere temporaneamente o definitivamente la connessione al Sito per cause di forza maggiore (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo: provvedimenti della pubblica autoritĂ , mancata erogazione di corrente e mancati collegamenti telefonici, indisponibilitĂ o intasamento degli apparati dei gestori di telefonia fissa, mobile, sovraccarico anomalo dei server etc.) Pertanto, nessun rimborso e/o risarcimento diretto e/o indiretto sarĂ dovuto ad alcun titolo allâUtente in tali casi.
In caso di lavori programmati di miglioramento, riparazione, manutenzione del Sito, Sorridi Editore potrĂ sospendere eccezionalmente la connessione al Sito qualora tale circostanza sia assolutamente indispensabile per lo svolgimento delle attivitĂ di manutenzione o riparazione, limitatamente al tempo necessario per lo svolgimento di tali operazioni e segnalandolo anticipatamente agli Utenti con apposito avviso sul Sito.
Resta inteso che nel caso di sospensione temporanea del servizio per lavori di miglioramento, riparazione, manutenzione e restyling del Sito, il funzionamento del Sito riprenderĂ e proseguirĂ regolarmente per gli utenti secondo le presenti Condizioni Generali.
Art. 14 COLLEGAMENTO A SITI WEB DI TERZI
Il Sito può contenere collegamenti ipertestuali a siti web esterni di proprietà di terzi.
Sorridi Editore non esercita alcun controllo su detti siti; essa non ha pertanto alcuna responsabilitĂ in merito allâaccuratezza, al contenuto, alla completezza ed alla qualitĂ delle informazioni contenute allâinterno di detti siti web di terzi. LâUtente è pertanto tenuto ad indirizzare ogni domanda o dubbio inerente a qualsivoglia link esterno allâamministratore o al webmaster del sito terzo stesso.
Art. 15 PROPRIETĂ INTELLETTUALE E SEGNI DISTINTIVI
Tutti i marchi (registrati o non), come pure ogni e qualsiasi opera dellâingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e piĂš in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietĂ intellettuale e proprietĂ industriale riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietĂ di Sorridi Editore e/o dei terzi titolari (quali, a titolo esemplificativo, sponsor o partner commerciali di Sorridi Editore) senza che dallâaccesso al Sito e/o dalla stipulazione dei contratti di fornitura del servizio derivi allâUtente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione dei titolari dei diritti. La proprietĂ , i diritti di utilizzo e sfruttamento commerciale e, comunque, ogni diritto, ivi compresi i diritti dâautore, in ogni modo inerente al servizio e alla rivista sono e rimarranno di esclusiva titolaritĂ di Sorridi Editore e/o dei terzi titolari (quali, a titolo esemplificativo, sponsor o partner commerciali di Sorridi Editore). Il servizio ed i contenuti editoriali sono protetti dalle leggi vigenti sul diritto dâautore e ogni altra normativa applicabile.
Ă quindi vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto del Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo, dei testi, delle immagini, dei video in esso contenuti) e della grafica del Sito, cosĂŹ come dei segni distintivi nello stesso resi visibili.
La titolaritĂ del Sito, inclusi i codici sorgente e gli eventuali adattamenti, sviluppi e migliorie apportati da Sorridi Editore per le specifiche esigenze degli utenti, la relativa documentazione, nonchĂŠ tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimane in capo a Sorridi Editore ed è protetta dalla vigente normativa sul diritto dâautore.
Art. 16 VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DA PARTE DELLâUTENTEÂ
Come indicato negli articoli precedenti, poichĂŠ le promozioni e la Prova Gratuita possono essere attivate una sola volta per ciascun Utente, al fine di evitare abusi, qualora emerga una violazione delle presenti Condizioni Generali da parte dellâUtente, Sorridi Editore si riserva la facoltĂ , a seconda dei casi, di non attivare la Prova Gratuita e/o di non accettare lâordine, di sospendere lâesecuzione del servizio ovvero di recedere dal contratto di vendita online, dandone contestuale motivata comunicazione allâUtente allâindirizzo di posta elettronica da questi indicato in fase di registrazione. Resta inteso che, in tale circostanza, in caso di pagamento giĂ effettuato per lâacquisto dellâAbbonamento, Sorridi Editore provvederĂ ad effettuare allâUtente il rimborso di quanto da questâultimo pagato.
In ogni caso, Sorridi Editore si riserva il diritto di sospendere i servizi del profilo dellâUtente o cancellare definitivamente il profilo stesso nei casi piĂš gravi in qualsivoglia momento e senza alcun preavviso in caso di utilizzo fraudolento ovvero di utilizzo contrario alle presenti Condizioni Generali.
Art. 17 COMUNICAZIONI E RECLAMI
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami dellâUtente nei confronti di Sorridi Editore relativamente alla fruizione del servizio dovranno essere indirizzate al Servizio Clienti, scrivendo una e-mail allâindirizzo [email protected]
Art. 18 LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE E PIATTAFORMA ON LINE PER LA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
Le presenti Condizioni Generali sono regolate in ogni aspetto dalla legge italiana. Per ogni controversia inerente allâinterpretazione, esecuzione e/o risoluzione del contratto tra Sorridi Editore e lâUtente, sarĂ competente il Foro del consumatore.
Ai sensi dellâart. 14 del Regolamento UE 524/2013 si informa inoltre lâUtente che in caso di controversia potrĂ presentare un reclamo a mezzo della piattaforma europea di risoluzione delle controversie online (ODR) messa a disposizione dei consumatori dalla Commissione Europea. La piattaforma è raggiungibile al seguente link  https://webgate.ec.europa.eu/odr e costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito stragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita di beni o di servizi online.
Art. 19 DISPOSIZIONI FINALI
Il mancato esercizio da parte di Sorridi Editore di qualsiasi diritto ad essa riconosciuto dalle presenti Condizioni Generali non costituisce una rinuncia a tale diritto, nĂŠ deve essere interpretato come tale.
LâUtente non ha diritto di trasferire o cedere i suoi diritti e/o obbligazioni derivanti dalle presenti Condizioni Generali senza il preventivo consenso scritto di Sorridi Editore.
Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni Generali sia o diventi invalida o inefficace, tale invaliditĂ o inefficacia non vizia la validitĂ o lâefficacia delle altre clausole delle Condizioni Generali, che pertanto rimarranno in vigore tra le parti.
Le Parti concordano di sostituire le clausole invalide o inefficaci, con clausole valide ed efficaci, che siano il piĂš possibile aderenti alla volontĂ delle Parti.