Scegli la lingua.
TKART magazine Must Have | 5 Scarpe omologate FIA Karting 8877-2022 (da 234 a 137 euro!)
Exclusive Content

5 SCARPE OMOLOGATE FIA KARTING 8877-2022 (DA 234 A 137 EURO!)

Luca Barnaba
01 Aprile 2025 • 6 min. lettura

FIA Karting è da sempre pioniera nell’adozione di standard avanzati per aumentare la sicurezza dei piloti in pista. Proprio per questo motivo, la la dizione karting della FIA (detta anche CIK-FIA) ha reso obbligatorio, a partire da gennaio 2025, l’utilizzo esclusivo di capi d’abbigliamento omologati secondo lo standard FIA 8877-2022 in tutte le competizioni incluse nel proprio calendario internazionale (qui trovi l’elenco completo). Si tratta di una normativa che, per la prima volta nella storia del karting, regolamenta non solo le tute da gara, ma anche guanti (per approfondire, leggi “Must Have | 4 Guanti omologati FIA Karting 8877-2022 (da 79 a 115 euro!)” e scarpe, imponendo requisiti tecnici e costruttivi ben precisi. L’obiettivo è garantire un livello di protezione più elevato, attraverso l’impiego di materiali certificati e il superamento di test in laboratorio che simulano le reali condizioni d’uso in pista. Nel caso delle scarpe da karting, per ottenere l’omologazione FIA 8877-2022, ogni modello deve superare tre prove specifiche: 

  • una prova di resistenza all’abrasione meccanica, che verifica la tenuta di suola e tomaia dopo uno sfregamento su una superficie ruvida. Il test viene eseguito facendo ruotare un tamburo abrasivo a 150 giri al minuto, simulando lo scenario che si verifica in caso di incidente che comporta la fuoriuscita del pilota dal posto guida e il conseguente sfregamento dello stesso (oltre che delle sue scarpe) sull'asfalto;
  • una prova di resistenza al calore per contatto, in cui i materiali devono resistere a 100°C per almeno 10 secondi senza deformarsi né danneggiarsi;
  • una prova di resistenza delle cuciture, che valuta la capacità del materiale costruttivo e dei punti di cucitura di sopportare una trazione minima di 300 Newton, senza rompersi o cedere.
     

Oltre a questi test, la normativa impone anche una serie di caratteristiche costruttive obbligatorie. Le scarpe devono essere alte sopra la caviglia e dotate di suola piatta in gomma, priva di tacchi o spessori. Sono vietati elementi esterni che possano impigliarsi durante la guida: parliamo dei lacci (che dovranno essere opportunamente occultati sotto protezioni dedicate) o di inserti di vario genere. Inoltre, tutti i materiali utilizzati devono essere resistenti al calore, tanto da superare la prova sopra indicata. Quali sono, dunque, i modelli omologati FIA 8877-2022 attualmente disponibili sul mercato? Nello specifico sono 6, noi, per aiutarti a scegliere, ne abbiamo selezionati 5 dei brand più noti del settore karting: 
 

  • Alpinestars, con l’unico modello della propria gamma;
  • OMP, con i suoi due modelli al momento in listino, di cui uno… “Speciale”;
  • Sparco, con il proprio modello (dei due prodotti) senza lacci;
  • Freeminds, con l’unico modello che produce.
     

I modelli che ti presentiamo sono ordinati in base al prezzo decrescente. L’ultimo della lista? Si differenzia da tutti gli altri perché è l’unico... Scoprilo!


Nota della redazione
Sei alla ricerca di abbigliamento sportivo per il karting ma non hai necessità di indossare materiale omologato FIA 8877-2022? Puoi trovare le soluzione più adatte alle tue necessità negli articoli:

N.B. Ritieni ci siano altri prodotti che si possano aggiungere a questa selezione? Non esitare a condividerli con gli altri utenti di TKART nella sezione “Contributi” a fine articolo. La community te ne sarà grata!

Advertisement
1

OMP KS-X

Le KS-X sono scarpe da karting a marchio OMP Racing, brand italiano fondato nel 1973 e attivo nella realizzazione di abbigliamento tecnico e sistemi di sicurezza per il motorsport. Dal 2021, il marchio fa parte del Racing Force Group, che include anche altri brand come Bell Racing, ZeroNoise e Racing Spirit. La tomaia delle KS-X, secondo quanto indicato dal produttore, è realizzata in microfibra traforata ultraleggera per favorire la traspirazione. Questo modello di scarpa è dotato di una protezione tecnica sulla punta e di un soffietto posteriore, progettati per agevolare i movimenti del piede. Il sistema di chiusura utilizza il dispositivo Rotor, per la prima volta introdotto nel karting da OMP, già anni fa. Si tratta di un meccanismo che consente una regolazione rapida e precisa dell’allacciatura, con una distribuzione uniforme della pressione sul piede. La suola, a detta del costruttore, migliora il livello di sensibilità e aderenza sui pedali rispetto ai precedenti modelli. Le KS-X sono disponibili in due varianti: una caratterizzata da due colori (nero e antracite) e una da tre (nero/antracite/gialllo fluo). La gamma taglie va dal 32 al 47. OMP è l’unica ad arrivare a taglie piccole quali la 32, quando i competitor si fermano alla taglia 35, al massimo.

Prezzo indicativo


Circa 227 euro (IVA esclusa)

Per comprare: ompracing.com
Photo credit OMP

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana
1
Esplora questi e tanti altri
contenuti premium
Vai al Magazine