Scegli la lingua.
TKART magazine Una Volta nella Vita | Visita a Galiffa Kart di Gianfranco Galiffa: dove il karting è un affare di famiglia
Exclusive Content

VISITA A GALIFFA KART DI GIANFRANCO GALIFFA: DOVE IL KARTING È UN AFFARE DI FAMIGLIA

Jacopo Colombo
21 Febbraio 2025 • 20 min. lettura
alt

Lo storico preparatore, tra i più vincenti nella storia del karting, ci ha aperto le porte della sede della sua azienda. E una volta arrivati al banco prova…

Advertisement

Gianfranco Galiffa è un nome che nel karting non ha bisogno di presentazioni. Fondatore e titolare di Galiffa Kart, “Franco” (così lo chiamano gli amici) ha costruito un’azienda che negli anni è diventata un riferimento internazionale nella preparazione dei motori per kart, soprattutto nelle categorie Shifter, conquistando oltre 30 titoli in competizioni di ogni livello (nazionali e internazionali) e in tutte le categorie, sia Shifter sia Direct Drive. Gianfranco Galiffa è un uomo concreto, a cui piace stare lontano dai riflettori, e incline a fare fatti, piuttosto che dire parole. La sua conoscenza dei motori, affinata in anni di esperienza e successi, è un patrimonio che condivide solo con pochi. Ecco perché, quando ha accettato la nostra richiesta di visitare la sua azienda, non abbiamo esitato un attimo: il biglietto aereo era già nelle nostre mani. Ci siamo così recati in Abruzzo, nel comune di Sant’Egidio alla Vibrata, dove Galiffa è nato e ha fondato la sua azienda. Un luogo con una forte tradizione motoristica, che lui stesso ha contribuito a far crescere, alimentando una delle comunità kartistiche più attive d’Italia. Nel tempo, Galiffa Kart è diventata molto più di un semplice laboratorio di preparazione motori. L’esperienza maturata ha permesso all’azienda di evolversi fino a offrire un servizio completo: dallo sviluppo dei propulsori all’assistenza in pista, fino alla fornitura di componenti e accessori autocostruiti. C’è però un altro aspetto che rende unica questa realtà: Gianfranco ha trasformato la sua azienda in un vero business familiare. Non tutti conoscono questa evoluzione e sono ancora meno quelli che hanno avuto il privilegio di vederla da vicino. Noi lo abbiamo fatto, con Gianfranco in persona come cicerone d’eccezione. Mettetevi comodi e leggete.

La sede di Galiffa Kart. I furgoni davanti all’entrata sono le officine mobili nelle quali i tecnici dell’azienda si occupano della verifica e revisione dei motori durante le competizioni di kart nelle quali il preparatore è coinvolto.
alt alt
La geolocazione di Sant’Egidio alla Vibrata, in Italia, dove ha sede l’azienda. Inoltre, Galiffa Kart si trova a soli 3 km (circa 5 minuti di auto) dal Circuito Internazionale Val Vibrata, una storica pista che nel 2024 è tornata a ospitare una tappa (l’ultima) del FIA Karting European Championship, evento in cui i motori preparati da Galiffa Kart hanno conquistato il titolo nelle categorie KZ e KZ2 Masters.
alt
Gianfranco Galiffa, proprietario dell’azienda Galiffa Kart, avvia la sua attività nel 1994, quando decide di interrompere la carriera da pilota per dedicarsi interamente alla preparazione di motori da competizione. Nasce così la sua azienda di tuning motoristico, con l’obiettivo di sviluppare propulsori sempre più performanti per il karting. Il successo non tarda ad arrivare: le prime vittorie giungono dopo pochi anni, inizialmente nei campionati nazionali, prima in Spagna e poi in Italia, fino a imporsi anche nelle competizioni internazionali, conquistando titoli europei e mondiali. Nel tempo, Galiffa Kart si è affermata come una delle realtà di riferimento nella preparazione dei motori TM Kart, con un focus particolare sulle categorie Shifter, in cui i suoi propulsori sono diventati un punto di riferimento per team e piloti di alto livello.
Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana
1
Esplora questi e tanti altri
contenuti premium
Vai al Magazine