Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Top partner
Birelart Racing e Pedro Hiltbrand vincono a Valencia
TKART Staff
20 Maggio 2025

La prima prova del Campionato europeo KZ a Valencia è stata un successo per Birelart Racing. Pedro Hiltbrand ha dimostrato una padronanza totale, vincendo la Finale KZ con oltre 3,2 secondi di vantaggio, confermando l'efficacia del lavoro di sviluppo portato avanti da Birelart in vista della stagione. Cristian Bertuca ha confermato il suo successo salendo sul terzo gradino del podio e facendo registrare il giro più veloce della gara. Nella KZ2, quasi un terzo dei partecipanti ha scelto il telaio Birelart, con quattro piloti nella Top-10, tra cui Corentin Rousseau, sesto al traguardo, oltre ad altri risultati di rilievo.

Vittoria in casa per Hiltbrand
Pedro Hiltbrand ha chiarito le sue ambizioni fin dall'inizio delle prove cronometrate con la pole position, prima di vincere due delle tre manche di qualificazione e conquistare il secondo posto nella manche finale, al termine di alcune belle battaglie in una categoria molto combattuta. Perfetto all'inizio della Super Heat, ha vinto magistralmente per conquistare la pole position nella Finale. In questo caso, ha dovuto resistere nei primi giri prima di prendere definitivamente il comando al terzo giro, allungando il vantaggio giro dopo giro e regalando a Birelart una vittoria prestigiosa sul suolo di casa.

Cristian Bertuca, penalizzato nella Super Heat, ha rimontato alla grande conquistando il terzo posto in Finale. Dal canto suo, Daniel Vasile, al volante del CL Racing, è stato attardato da un incidente nella Super Heat, ma ha comunque guadagnato cinque posizioni nella Finale.

Tanti talenti nella KZ2
Nella KZ2, Corentin Rousseau (CL Racing) è stato costante, passando dal 12° posto nelle prove cronometrate al non dopo le Super Heat, e poi al sesto posto nella gara finale dopo una solida prestazione. Il neozelandese Jay Urwin, alla sua seconda gara internazionale, ha migliorato nel corso di tutto il week-end terminando all'ottavo posto, appena davanti a Samuel Luyet, autore di una spettacolare rimonta di dieci posizioni. Noah Wolfe (VAR by Birel), partito bene con il settimo posto in qualifica, ha avuto difficoltà nelle manche, ma ha dimostrato la sua determinazione risalendo di 16 posizioni nella Super Heat e di 19 posizioni nella Finale per entrare nella Top-10. Juho Valtanen, a lungo uno dei piloti più veloci e vincitore di una manche, è rimasto attardato alla partenza della Finale e ha concluso all'11° posto, un risultato inferiore alle sue reali prestazioni.

Anche Jenson Graham (CL Racing), Jean Luyet e Josep Vea Terrado hanno realizzato delle belle rimonte in Finale, mentre Gerard Cebrian Ariza e Genis Civico Espona (CL Racing) non sono riusciti a esprimere il loro potenziale, nonostante alcune buone prestazioni all'inizio del weekend.

La reazione di Riccardo Longhi
"L'intera squadra è soddisfatta del successo di Pedro Hiltbrand a Valencia, rafforzato dal podio di Cristian Bertuca, a riprova del know-how di sviluppo del team. Abbiamo fornito i nostri telai anche a 11 dei 36 finalisti della KZ2, confermando la popolarità degli stessi tra i professionisti, i giovani talenti e gli appassionati. Vorrei anche sottolineare la prestazione di Juho Valtanen che, senza problemi in Finale, avrebbe potuto puntare al podio.”

Prossimo appuntamento: Viterbo
Birelart Racing si sta ora preparando per la terza prova della Champions of the Future Euro Series che si terrà a Viterbo dal 28 al 31 maggio, prima di passare ai Campionati Europei OK e OK-Junior sullo stesso circuito la settimana successiva.

 Press Release © Birelart 

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium