Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Advertisement
Due podi 100% KR a Portimão
TKART Staff
30 Aprile 2025

[Tradotto con ChatGPT]

A poche settimane da un viaggio di grande successo a Campillos, i team che utilizzano il materiale della fabbrica Kart Republic hanno gestito perfettamente le specificità del circuito internazionale dell'Algarve a Portimão e quelle degli pneumatici Maxxis. Il secondo round della Champions of the Future Euro Series si è concluso con una straordinaria dominazione dei team KR-IAME. Brillantemente supportati dai loro team, noti per le loro competenze e professionalità, i piloti hanno portato a termine con successo la loro missione in più occasioni. L'italiano Iacopo Martinese in OK e il britannico Noah Baglin in OK-Junior hanno vinto le Finali, realizzando due triplette per il marchio italiano.

Numeri che parlano da soli

OK

  • 92 piloti iscritti, 55% con telai KR
  • 36 finalisti, 55,5% combinazioni KR-IAME
  • Pole position: Turney (KR-IAME) 55"056
  • Manche di qualificazione: 12 vittorie
  • Super Heat 1: primi sette per KR-IAME
  • Super Heat 2: doppietta per KR-IAME
  • Finale: primi quattro per KR-IAME
  • Giro più veloce in Finale: Ramaekers (KR-IAME) 55"495

OK-Junior

  • 92 piloti iscritti, 46,5% con telai KR
  • 36 finalisti, 47% combinazioni KR-IAME
  • Manche di qualificazione: sette vittorie
  • Super Heat 1: primi tre per KR-IAME
  • Super Heat 2: quattro KR-IAME nella top 10
  • Finale: primi tre per KR-IAME
  • Giro più veloce in Finale: Hoogendoorn (KR-IAME) 57"214

Iacopo Martinese, vincitore e leader in OK
Terzo a Campillos, Iacopo Martinese (Cetilar Racing) ha preso il comando nella Finale al secondo giro, aumentando poi il suo vantaggio. L'italiano ha conquistato una vittoria meritata davanti al belga Thibaut Ramaekers (VDK Racing) e diventa leader della serie dopo il Round 2 a Portimão. Ramaekers ha mostrato un'estrema velocità durante la Finale. Partito 6°, è arrivato 2° con il giro più veloce della gara. Joe Turney (KR Motorsport) ha anch'egli offerto una prestazione sensazionale, con la pole position, tre vittorie nelle manche e il primo posto in griglia per la Finale. Un piccolo problema al sistema di raffreddamento lo ha costretto ad accontentarsi della terza posizione. Due compagni di squadra di Turney si sono distinti: l'americano Dean Pedersen ha chiuso 4° e l'australiano Lewis Francis 6°. Chiara Battig (VictoryLane) ha terminato 9ª. Il francese Louis Cochet (VictoryLane), partito 3°, avrebbe voluto partecipare ai festeggiamenti, ma purtroppo un incidente lo ha fermato.

KR + IAME rimangono la combinazione da battere in OK.

Tripletta KR in OK-Junior con Baglin, Taal e Green
Come in OK, anche in OK-Junior la competizione è molto intensa. I team con telaio KR hanno dovuto lavorare duramente per fare la differenza. Noah Baglin (Prema Racing) ne è la prova: solo 20° nelle prove di qualificazione, si è rivelato ultra competitivo nelle manche, risalendo fino al primo posto. Ha poi vinto la Super Heat e la Finale con una prestazione perfetta. L’olandese Luuk Taal (VictoryLane) è partito a razzo, risalendo dal 6° al 2° posto. È rimasto sempre vicino al leader e ha conquistato il secondo gradino del podio. Will Green (KR Motorsport), vincitore di due manche, ha completato il podio. Altri due team si sono distinti nella top 10 con colori KR-IAME: Fusion Motorsport ha piazzato il britannico Jesse Phillips al 5° posto, mentre Koski Motorsport ha portato l’italiano Valerio Viapiana dal 18° al 10° posto. Il francese Luka Scelles (VictoryLane) ha trascorso i tre giorni di gara al vertice. Bloccato alla partenza, ha chiuso 8°. Il giro più veloce della Finale è stato segnato dall’olandese Dean Hoogendoorn, autore di incredibili rimonte in Portogallo.

 Press Release © Kart Republic 

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium