[Tradotto con ChatGPT]
A Valencia, i risultati sensazionali ottenuti nell’evento Champions of the Future Shifter sono stati confermati più che mai per Sodikart durante la prima prova del FIA Karting European Championship 2025: tre piloti nella top cinque, due sul podio e vittoria per Max Orlov in KZ2. CPB Sport e i mezzi Sodi / TM hanno già preso il comando nel Campionato a squadre. Anche i piloti iscritti in KZ hanno combattuto nelle prime posizioni per tutta la competizione spagnola.
Successo dopo successo per Sodi!
Dopo il titolo nella WSK Super Master Series e il triplo podio a Valencia una settimana prima del Campionato Europeo, il marchio francese ha proseguito la sua striscia vincente in KZ2, dimostrando le innegabili qualità del telaio Sodi contro una forte concorrenza. Da un lato, molti piloti lo hanno scelto per questo evento molto importante, rappresentando quasi il 18% della griglia in KZ2. In pista, Maksim Orlov ha dominato: pole position, vittorie nelle tre manche, successo nella Super Heat, seguito da una Finale controllata dal primo all’ultimo giro.
L’unico pilota a battere Orlov nella Finale è stato il suo compagno di squadra Kasper Schormans, autore del giro più veloce della gara. Partito secondo in griglia e secondo alla prima curva dietro Orlov, Schormans ha comunque perso il secondo posto a causa di una severa penalità per essersi mosso leggermente durante la procedura di partenza. Un altro Sodi / TM Kart, quello di Maximilian Schleimer, ha completato il podio davanti a Schormans, che resta ben posizionato nella classifica provvisoria di campionato. Deluso dalla sua qualifica, Dion Van Werven è risalito dal 40° al 13° posto in due giorni. Timo Jüngling avrebbe potuto partire ottavo in Finale se non si fosse ritirato all’ultimo giro della Super Heat, mentre era in terza posizione. Per quanto riguarda Tom Dussol, al debutto in KZ2 all’inizio della stagione, ha concluso 15° dopo aver guadagnato 18 posizioni.
Jean Nomblot in prima fila nella KZ
Nella categoria regina, Jean Nomblot e Matteo Spirgel hanno iniziato il loro Campionato Europeo rispettivamente in seconda e terza posizione durante le qualifiche. Una collisione nella Super Heat ha rallentato Spirgel, che ha comunque chiuso settimo in Finale. Purtroppo è stato in questo momento che Nomblot è stato costretto al ritiro, nonostante avesse mantenuto il posto in prima fila grazie alla sua ineguagliabile competitività, dimostrata con il giro più veloce nella Manche 3. Per quanto riguarda Senna Van Walstijn, aveva appena completato il primo giro in quinta posizione dopo una magnifica partenza, quando un problema meccanico lo ha costretto al ritiro. Sodikart ha comunque chiuso al terzo posto nel Campionato a squadre.
Commenti del team manager Paul Bizalion
"La nostra trasferta a Valencia si è conclusa con un totale di otto podi in dieci giorni! Sodikart e il team CPB Sport possono essere fieri del grande lavoro svolto. Vorrei congratularmi con i piloti e con i nostri motoristi Sani Competition e Cédric Sport Motors. In KZ2 abbiamo un titolo europeo da difendere e, dopo la vittoria di Orlov e le prestazioni di Schleimer e Schormans, siamo in una posizione eccellente per raggiungere i nostri obiettivi. In KZ, il livello della competizione resta estremamente alto. Vedo che anche i nostri rivali hanno lavorato molto e che il Campionato Europeo si preannuncia difficile, ma dovremo essere pronti per vincere a Sarno e Mülsen.”
Press Release © Sodikart