La Parolin Racing Kart si è affermata, in anni recenti, come un punto di riferimento per la categoria Mini grazie, in particolare, alle prestazioni e le vittorie del telaio Opportunity. L’omologa 2020 (la prima della nuova classe 60 Mini “certificata” CIK-FIA) non ha messo in discussione le certezze consolidate del telaio, permettendo ai tecnici Parolin di concentrarsi sullo sviluppo di un impianto freno totalmente nuovo. Rispetto al precedente modello Mini AP-Race, l’AP06 Mini si distingue per un aumento della rigidità e una diminuzione della torsione in fase di frenata, senza trascurare l’affidabilità, parametro imprescindibile per un impianto freno.
L’attacco radiale limita la torsione della pinza in frase di frenata
Il disco freno misura 150 mm di diametro. È flottante e autoventilato
Il disco freno misura 150 mm di diametro. È flottante e autoventilato
L’attacco radiale del nuovo modello MINI AP06 (sopra) e il vecchio Mini AP-Race con attacco assiale
L’impianto freno AP06 MINI omologato dalla Parolin Racing Kart nel 2020: pinza monoblocco con attacco radiale, disco flottante e autoventilato da 150 mm di diametro, pompa monoblocco, tre tipologie di pastiglie a disposizione.
L’attacco radiale limita la torsione della pinza in frase di frenata
Il disco freno misura 150 mm di diametro. È flottante e autoventilato
Il disco freno misura 150 mm di diametro. È flottante e autoventilato
L’attacco radiale del nuovo modello MINI AP06 (sopra) e il vecchio Mini AP-Race con attacco assiale
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.