Scegli la lingua.
Italiano Italiano
Tkart magazine

Focus Tecnico | Gusci portacuscinetto e mozzi by Parolin

Exclusive Content

GUSCI PORTACUSCINETTO E MOZZI BY PAROLIN

03 Febbraio 2016
alt
Parolin continua la ricerca e lo sviluppo dei componenti del telaio, guardando ai pesi e alla ricerca dei materiali
Advertisement
alt
Sono stati riprogettati per ridurre i pesi, oggi sempre più importanti in categorie come la KF e la KFJ. Interamente lavorati dal pieno, come anche i mozzi, il nuovo guscio portacuscinetto si caratterizza, in particolare, per le due “orecchie” presenti sul lato della pinza freno che sono state realizzate appositamente per montare la pinza posteriore. Ciò permette di eliminare un componente che precedentemente veniva montato nella stessa zona proprio per svolgere questa funzione.
x di x
I nuovi gusci sono disponibili sia in magnesio, lavorato con un trattamento che consente di ottenere alta resistenza, in colorazione oro, per un peso pari a 180 grammi; sia in alluminio, per un peso di 311 grammi e colorazioni in nero, oro e titanio. I primi vengono montati sui telai racing.
Anche per i mozzi si è lavorato molto sulla riduzione dei pesi, ma non solo. Se, infatti, i mozzi in magnesio sono particolarmente leggeri, con peso pari a 260 grammi, quelli in alluminio in realtà sono realizzati con una lega appositamente studiata e contenente una determinata percentuale di magnesio. Si ottengono così mozzi con caratteristiche di flessibilità molto maggiori di quelli in magnesio. Ciò permette di intervenire sull’assetto del retrotreno scegliendo mozzi rigidi (in magnesio) o morbidi (in lega di alluminio). I primi offriranno più grip, i secondi più scorrevolezza. Dal punto di vista del peso, poiché il magnesio è più fragile dell’alluminio, i mozzi dovranno essere più spessi, per cui, alla fine, i mozzi in alluminio risulteranno solo leggermente più pesanti di quelli in magnesio: 300 grammi versus 260 grammi. Tutti i mozzi sono ricavati dal pieno.
Certamente risulta molto interessante lo studio fatto da Parolin sulla lega di alluminio con alta percentuale di magnesio, soluzione che permette di avere mozzi leggeri e più flessibili: una possibilità in più di intervenire sull’assetto del telaio.
x di x
Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana