Si chiama R15 il nuovo propulsore sviluppato dalla LKE per la classe MINI. Si tratta di un progetto totalmente nuovo rispetto al precedente R14 con un’attenzione particolare al raffreddamento e alla diminuzione degli attriti per sfruttare al massimo la potenza.
R15 è il nuovo motore per la categoria MINI di casa LKE, la costola motoristica della siciliana Lenzokart. Frutto di una iniziale progettazione realizzata completamente a computer con software CAD, l’R15 è stato poi oggetto di una fase di affinamento e sviluppo sui banchi prova dell’azienda. Al primo impatto, rispetto al precedente R14 che godeva di omologazioni solo nazionali, si nota subito un aumento della dimensione del cilindro e della testata al fine di migliorare il raffreddamento. Secondo i tecnici LKE, infatti, l’alettatura più lunga aumenta lo smaltimento del calore. I motori 60 cc della categoria MINI, infatti, sono raffreddati ad aria libera e, tenendo conto delle basse velocità medie dei kart, unitamente agli ingombri dell’accessoristica, non si fa fatica a capire quanto l’aria utile per il raffreddamento scarseggi.