Scegli la lingua.
Tkart magazine

Sotto Esame | Il nuovo motore MINI firmato LKE

Exclusive Content
alt

IL NUOVO MOTORE MINI FIRMATO LKE

25 Marzo 2021










2T

TIPOLOGIA
Motore a 2 tempi, come la stragrande maggioranza dei propulsori per kart. Il 4T è una piccola nicchia.

60cc

CILINDRATA
La categoria MINI monta motori da 60 cc.

ELETTRICO

AVVIAMENTO
Elettrico con motorino d’avviamento inserito nel motore.

MONOMARCIA

TRASMISSIONE
Due le “grandi famiglie” di motori per il kart: monomarcia e a marce. L’R15 è monomarcia.

CIK-FIA 2020

OMOLOGAZIONE
È la recente omologazione CIK-FIA, la prima della storia a livello internazionale, dedicata alla categoria MINI, in vigore dal 2020.

Advertisement
alt

Si chiama R15 il nuovo propulsore sviluppato dalla LKE per la classe MINI. Si tratta di un progetto totalmente nuovo rispetto al precedente R14 con un’attenzione particolare al raffreddamento e alla diminuzione degli attriti per sfruttare al massimo la potenza.

R15 è il nuovo motore per la categoria MINI di casa LKE, la costola motoristica della siciliana Lenzokart. Frutto di una iniziale progettazione realizzata completamente a computer con software CAD, l’R15 è stato poi oggetto di una fase di affinamento e sviluppo sui banchi prova dell’azienda. Al primo impatto, rispetto al precedente R14 che godeva di omologazioni solo nazionali, si nota subito un aumento della dimensione del cilindro e della testata al fine di migliorare il raffreddamento. Secondo i tecnici LKE, infatti, l’alettatura più lunga aumenta lo smaltimento del calore. I motori 60 cc della categoria MINI, infatti, sono raffreddati ad aria libera e, tenendo conto delle basse velocità medie dei kart, unitamente agli ingombri dell’accessoristica, non si fa fatica a capire quanto l’aria utile per il raffreddamento scarseggi.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana