Detto della continuità con il passato, rappresentata dalla scocca, il telaio Opportunity 2020 non è certo avaro di novità. Un primo cambiamento lo si trova nel supporto del piantone dello sterzo, sul quale ora viene inciso con un macchinario laser il puma, logo dell’azienda. Sempre sul piantone è confermato il sistema basato su una slitta interna che permette di movimentarlo avanti e indietro, regolando in pochi secondi i parametri dell’angolo di Ackerman così da facilitare l’adattamento del telaio allo stato della pista e le preferenze del pilota.
Confermati anche i pedali ricavati dal pieno, adattabili a seconda della statura del pilota e caratterizzati dalla presenza dell’uniball che collega l’asta del freno al pedale, permettendo al sistema di lavorare in asse.