Scegli la lingua.
TKART magazine Come Fare a | Come regolare camber e caster del kart con il sistema Sniper
0
Exclusive Content

REGOLARE CAMBER E CASTER DEL KART... CON IL SISTEMA SNIPER

Max Bernardi
06 Ottobre 2019
alt
alt alt
Top partner
INTRO
Variare le geometrie degli angoli anteriori del kart attraverso la regolazone di camber e caster è una delle operazioni più importanti per modificare l’assetto del kart. Per eseguirla esistono diversi sistemi: dalle boccole a eccentrico al nuovo Easy Caster studiato dalla Kart Republic di Dino Chiesa. Uno dei sistemi più diffusi, sia a livello professionistico sia amatoriale, è lo Sniper. Scopriamo le sue caratteristiche e vediamo nel dettaglio come funziona.
alt
1 SNIPER
Il sistema Sniper è uno dei più utilizzati per la regolazione delle geometrie dell’anteriore del kart. Il suo principale punto di forza è quello di permettere di regolare caster e camber indipendentemente. Il camber (l’angolo che regola l’incidenza del battistrada sull’asfalto) si modifica agendo su due viti senza fine, il caster (angolo che regola l’inclinazione e le altezze delle ruote anteriori in curva), allentando il bullone del fusello e facendo scorrere due componenti dentate una sull’altra. Tutto è montato nella parte superiore delle C del telaio, mentre, inferiormente, delle rondelle svasate facilitano la variazione dell’angolo di inclinazione del bullone del fusello.
alt
alt
alt
alt
2 AZZERAMENTO
Prima di effettuare le modifiche sull’assetto anteriore del kart, bisogna procedere all’azzeramento delle geometrie. A livello tecnico significa che il kart, a sterzo dritto, deve avere le ruote perpendicolari all’assale.

Per verificarlo serve montare il laser sui due fuselli, successivamente si devono girare le ruote completamente sia verso destra sia verso sinistra e misurare le distanze dal piantone al puntamento laser: se la misura è uguale significa che lo sterzo è allineato, altrimenti si deve correggere l’allineamento aprendo e regolando i braccetti dello sterzo fino a raggiungere la misura (uguale) desiderata.
Controlla che la distanza tra piantone dello sterzo e puntamento laser sia uguale sterzando le ruote a sinistra e a destra:
alt
alt
Se la distanza non è uguale, regola i braccetti fino a ottenere la stessa misura
alt
alt
Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana
11
Esplora questi e tanti altri
contenuti premium
Vai al Magazine