Scegli la lingua.
Tkart magazine

Dottor Tkart | Rimuovere il contralbero di equilibratura

Exclusive Content

Rimuovere il contralbero di equilibratura

13 Aprile 2016
In caso di verifica tecnica, o per una semplice revisione, in poche mosse il “dottore” di tkart spiega come rimuovere (e rimontare) il contralbero presente nei motori monomarcia
alt
L'OPERAZIONE IN BREVE
Togliere rotore e statore dell’accensione; bloccare il contralbero ed estrarlo. Verificarlo o sostituirlo, quindi reinserirlo.
tempo 25 MINUTI
difficoltà FATTIBILE
Advertisement
alt

Già presente nei motori KF, omologati per la prima volta nel 2007, il contralbero di equilibratura è stato mantenuto anche nei nuovi OK e OK-Junior. Il suo compito? Smorzare le elevatissime vibrazioni generate dal propulsore monocilindrico. Questa componente, che può condizionare le prestazioni del motore, deve essere verificata dai commissari nel minor tempo possibile dopo la gara, oltre a dover essere periodicamente controllata per garantire la sua efficienza. È utile, quindi, vedere come si può smontare, e rimontare, in poche mosse. Per farlo, il doc. di TKART ha preso il motore VKR di Mauro Villa, che si contraddistingue per un’estrema facilità d’ispezione; ma le operazioni sono più o meno le stesse per tutti i motori.

GLI STRUMENTI NECESSARI
ESTRATTORE PER ACCENSIONE
CHIAVE A BRUGOLA DA 5 MM
PERNO DI FERMO DEL CONTRALBERO
CHIAVE FISSA DA 20 MM
alt
1
STEP
5 MINUTI
easy

In genere, il contralbero si trova nella parte esterna del motore, ma, per effettuare con precisione l’operazione di smontaggio e rimontaggio, è meglio togliere il motore dal kart. In sede di verifica di gara, inoltre, smontare il motore è obbligatorio e, comunque, non si tratta di un’operazione troppo complessa.
Tolto il motore dal telaio, per prima cosa bisogna estrarre il rotore dell’accensione: si svita il dado di fermo, si inserisce l’apposito estrattore (da acquistare presso i rivenditori del marchio del proprio motore), quindi lo si allontana dall’albero motore e lo si toglie.

1.

Togli il motore dal kart per lavorare con più precisione

2.

Svita il dado di fermo

3.

Inserisci l’estrattore e, poi, allontanalo dall’albero motore

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana