Scegli la lingua.
TKART magazine Must Have | 4 kit per il montaggio del sedile kart: caratteristiche, vantaggi e svantaggi di ognuno
Exclusive Content

4 kit per il montaggio del sedile kart: caratteristiche, vantaggi e svantaggi di ognuno

TKART Staff
27 Marzo 2025 • 6 min. lettura

L’installazione del sedile su un kart è un’operazione cruciale che influisce direttamente sulla distribuzione dei pesi e sul comportamento del telaio in pista (per approfondire, leggi “Tecnica | Il sedile. Per questo motivo, una regolazione accurata è fondamentale per ottenere il massimo delle prestazioni. Tuttavia, posizionare correttamente il sedile richiede tempo, precisione e strumenti adeguati (per approfondire, leggi “Dottor TKART | Montare il sedile del kart nella corretta posizione”). Per semplificare questa operazione ed evitare errori, esistono appositi kit di installazione del sedile. In questa guida, analizziamo quattro soluzioni, ordinate per fascia di prezzo, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuna per aiutarti a scegliere il kit più adatto alle tue esigenze.

Nota della redazione
Quali sono i principali accorgimenti per l’installazione del sedile utilizzati dai professionisti del karting? Scoprilo negli articoli:

N.B. Ritieni ci siano altri prodotti che si possano aggiungere a questa selezione? Non esitare a condividerli con gli altri utenti di TKART nella sezione “Contributi” a fine articolo. La community te ne sarà grata!

Advertisement
1

Kit Righetti Ridolfi

Il kit Righetti Ridolfi è la soluzione più semplice ed economica per il montaggio del sedile sul kart. È composto da due elementi in acciaio cromato: una dima orizzontale, che si aggancia ai longheroni del telaio per sostenere il fondo del sedile, e una dima verticale, che funge da supporto per il bordo dello schienale.

L’installazione avviene in due fasi:

  • Posizionamento del fondo del sedile sulla dima orizzontale.
  • Regolazione dell’altezza dello schienale, sfruttando la guida mobile della dima verticale appoggiata all’assale. Una volta bloccata la guida, il sedile resta fermo nella posizione desiderata.

Il kit Righetti Ridolfi è il prodotto utilizzato per la redazione dell’articolo “Dottor TKART” che spiega passo dopo passo come installare correttamente il sedile del kart.

Pregi

  • Costo accessibile, ideale per chi cerca una soluzione economica.

Difetti

  • Superficie di appoggio della dima orizzontale limitata, con una stabilità inferiore rispetto ad altri sistemi.
  • Altezza non regolabile: per sollevare il sedile, è necessario aggiungere manualmente distanziali di spessore adeguato.

In sintesi

Questo kit è ideale per chi cerca una soluzione pratica ed economica, seppur con qualche limite in termini di regolazioni avanzate.

Prezzo indicativo


Circa 32 euro (IVA esclusa)

Per comprare: mpkartshop.it 
Photo credit Righetti Ridolfi

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana
1
Esplora questi e tanti altri
contenuti premium
Vai al Magazine