Ricerche frequenti
Mi sto occupando della raccolta del materiale per la redazione di due articoli di tecnica sugli pneumatici da kart (“Tecnica | Le gomme del kart (pt. 1) - Caratteristiche tecnico strutturali” e “Tecnica | Le gomme del kart (pt. 2) - Caratteristiche funzionali” pubblicati rispettivamente a luglio e settembre del 2024”, n.d.r.). Dopo aver ottenuto una buona quantità di informazioni, mi accorgo, però, che mancano ancora alcuni dettagli sulle mescole di ultima generazione. Per colmare questa lacuna, ottengo il contatto della persona giusta: Jules Credeville, responsabile Ricerca e Sviluppo di Vega, azienda leader nella produzione di pneumatici per il karting. Durante l’intervista, mi arriva una proposta inaspettata: “Se vuoi vedere da vicino come sviluppiamo gli pneumatici e raccogliere qualche dato direttamente sul campo, tra pochi giorni saremo in pista al Cremona Circuit (il kartodromo italiano di San Martino del Lago, a circa 130 km da Milano) per testare nuovi pneumatici e tecnologie per il futuro e confrontarli con le Vega XM4 CIK PRIME, le gomme attualmente omologate CIK-FIA. Perché non vieni? Sarebbe l’occasione perfetta per approfondire l’argomento in modo concreto”. Un invito impossibile da rifiutare. Accetto senza esitazione.