Ricerche frequenti
CARBURATORI A VASCHETTA DEL KART: GRANDI VERITÀ (E FALSI MITI!) SU CARBURAZIONE, MANUTENZIONE E REGOLAZIONE – PARTE 2 DI 6
Secondo episodio (di sei!) della serie di articoli “Vero o Falso” dedicata ai carburatori a vaschetta per il karting (hai perso il primo? Eccolo: “Carburatori a vaschetta del kart: grandi verità (e falsi miti!) su carburazione, manutenzione e regolazione – parte 1 di 6”). Alle nostre domande risponde Giuseppe Riva, tecnico dei laboratori Ricerca e Sviluppo DELLORTO (azienda italiana leader nella produzione di carburatori per il karting e il motorsport), uno dei massimi esperti nel settore. I 6 quesiti di questa puntata riguardano: il polverizzatore e il suo ruolo nella formazione del mix tra aria e carburante; i limiti di inclinazione per l’installazione del carburatore; l’affidabilità della valvola a spillo… E molto altro!
Il polverizzatore influisce solo sulla quantità di carburante aspirata dal getto principale
”