Scegli la lingua.
Tkart magazine

Vero o Falso | 6 quiz sui volanti da kart, le nozioni base assolutamente da sapere

Exclusive Content
DIAMETRO
MATERIALI
RIVESTIMENTO
kart
quiz
Start
SHIFTER VS DIRECT DRIVE
FORMA
MARCHIO
05 Aprile 2023 • 4 min. lettura
Advertisement
alt
I VOLANTI CON IL DIAMETRO STANDARD RENDONO MENO FATICOSA LA STERZATA RISPETTO A QUELLI CON IL DIAMETRO MAGGIORE
Team di ricerca e sviluppo dell’azienda KG Karting
Bravo!

È esattamente il contrario. Sono i volanti con il diametro maggiore (quelli da 340 a 350 mm) che, garantendo più effetto leva, permettono ai piloti di fare meno fatica nel momento in cui sterzano. Proprio per questo motivo, i volanti con diametro più ampio possono essere maggiormente indicati per le categorie MINI e Junior, dove i partecipanti sono in fase di crescita e in genere hanno una potenza muscolare meno sviluppata. Lo stesso discorso, però, può essere riproposto per quanto riguarda le categorie Shifter, dove per diminuire leggermente la fatica a carico dei kartisti (che spesso si trovano a guidare utilizzando un solo braccio, perché l’altro è impegnato con la leva del cambio, n.d.r.), si può pensare di adottare un volante con un diametro maggiore. Gli sterzi che presentano diametri standard (da 320 a 330 mm), invece, garantiscono un effetto leva minore rispetto ai precedenti e quindi, a parità di angolo di sterzata, richiedono una forza maggiore impressa dal pilota. Il loro utilizzo è tuttavia preferito perchè per molti l’utilizzo di volanti grandi risulta scomodo e meno agevole (tanto che i volanti più grossi rappresentano una fetta minore della produzione e delle richieste). La scelta del volante è comunque una valutazione assolutamente soggettiva, non solo dettata dallo sforzo che il pilota deve fare per manovrarlo.

SBAGLIATO!

È esattamente il contrario. Sono i volanti con il diametro maggiore (quelli da 340 a 350 mm) che, garantendo più effetto leva, permettono ai piloti di fare meno fatica nel momento in cui sterzano. Proprio per questo motivo, i volanti con diametro più ampio possono essere maggiormente indicati per le categorie MINI e Junior, dove i partecipanti sono in fase di crescita e in genere hanno una potenza muscolare meno sviluppata. Lo stesso discorso, però, può essere riproposto per quanto riguarda le categorie Shifter, dove per diminuire leggermente la fatica a carico dei kartisti (che spesso si trovano a guidare utilizzando un solo braccio, perché l’altro è impegnato con la leva del cambio, n.d.r.), si può pensare di adottare un volante con un diametro maggiore. Gli sterzi che presentano diametri standard (da 320 a 330 mm), invece, garantiscono un effetto leva minore rispetto ai precedenti e quindi, a parità di angolo di sterzata, richiedono una forza maggiore impressa dal pilota. Il loro utilizzo è tuttavia preferito perchè per molti l’utilizzo di volanti grandi risulta scomodo e meno agevole (tanto che i volanti più grossi rappresentano una fetta minore della produzione e delle richieste). La scelta del volante è comunque una valutazione assolutamente soggettiva, non solo dettata dallo sforzo che il pilota deve fare per manovrarlo.