Ricerche frequenti
SMAGLIACATENA PER KART: 6 MODELLI PER CATENE CON PASSO 215, 219 E 428 (PREZZI E CARATTERISTICHE DI OGNUNO)
Anche un’operazione frequente e apparentemente “banale” come la modifica del rapporto di trasmissione può, a volte, nascondere ostacoli concreti. In certi casi, infatti, il cambio di rapporto non può essere risolto semplicemente spostando il motore, ma richiede un adeguamento della lunghezza della catena. In queste situazioni, disporre di uno smagliacatena compatibile con il passo della propria catena - che sia serie 215, 219 o 428 (cosa si intende per “passo” della catena? Approfondiscilo nell’articolo “Tecnica | La trasmissione del kart”) - è fondamentale per intervenire in modo rapido, preciso e sicuro. Come individuare il modello più adatto? Abbiamo selezionato sei smagliacatena progettati per rispondere alle reali esigenze del paddock: dal meccanico amatoriale, che cerca uno strumento compatto e pratico, al tecnico esperto che ha bisogno di un attrezzo stabile, resistente e affidabile nel tempo. I prodotti sono organizzati per passo della catena e fascia di utilizzo. Pur condividendo una struttura simile, si distinguono per dettagli progettuali e ambiti applicativi specifici: tipo di spinta, sistema di centraggio della maglia o possibilità di lavorare su più passi catena.
Nota della redazione
Vuoi approfondire altri aspetti relativi alla catena del kart e, più in generale, alla manutenzione e corretta installazione del rapporto di trasmissione? Leggi i seguenti articoli:
N.B. Ritieni ci siano altri prodotti che si possano aggiungere a questa selezione? Non esitare a condividerli con gli altri utenti di TKART nella sezione “Contributi” a fine articolo. La community te ne sarà grata!